20° Meeting internazionale dei giovani
Questo articolo è stato già letto930 volte!
“Chi canta prega due volte”, scriveva Sant’Agostino. E, davvero, al 20° meeting internazionale dei giovani di San Martino di Schio ne hanno dato la prova: il concerto di musica cristiana “il mondo canta Maria”, il 50° concerto organizzato da Radio Kolbe SAT con la collaborazione del “Movimento Mariano Regina dell’Amore”, ha accolto sotto il palatendone di San Martino un migliaio di persone, riunite dalla fede e dall’amore per Dio. I cantautori di Dio sono preti, giovani donne dallo sguardo sereno, rockstar convertiti a Maria, che viaggiano da un capo all’altro del mondo per testimoniare la propria fede e cantare ciò in cui credono.
Guidati dal pianoforte di Alessandro Costa hanno cantato e pregato per due ore di musica e preghiera, accompagnati da un pubblico entusiasta e partecipe. Il concerto si è aperto con il commovente incontro/scontro delle voci del cantanteRoberto Bignoli e della giovanissima soprano Marina Murari. Una preghiera a Maria “Dulcis Maria”, dolce e graffiante. Marina Murari, con la voce potente e innocente e lo sguardo angelico, ha poi proseguito con l’Ave Maria” di Schubert, “parlami di Te” scritta e musicata da Gianni Belleno e cantata in anteprima e “nella fantasia” di Ennio Morricone. “Per me la musica cristiana non è stata un’opzione, ma sempre una priorità, ha spiegato sorridendo.
Dopo Marina, don Paolo Auricchio che ha dedicato la sua musica ai giovani. Citando Giovanni Paolo II nel suo discorso alla giornata mondiale della gioventù di Roma 2000, don Paolo ha esortato i giovani a farsi “sentinelle del mondo e sale della terra”. Per 14 anni cappellano del carcere minorile di Nisida, in provincia di Napoli, don Paolo è ora Vicario Generale della Diocesi di Pozzuoli ed è convinto che “la fede debba essere un’amicizia con Gesù”. Un magico assolo di batteria di quasi cinque minuti ha introdotto l’ospite d’onore della serata, Gianni Belleno, storico batterista dei New Trolls.
Illusionista e mago della batteria, Belleno ha raccontato la sua esperienza di fede. Convertitosi alla fede mariana tre anni fa a Medjugorie, Belleno ha totalmente accolto la chiamata di Maria: “Ora quando suono prego. Il mio modo di pregare è fare musica. Il passato per me non conta più”. Con Roberto Bignoli e Marina Murari, Belleno ha poi cantato il suo riadattamento del celebre brano “Quella carezza della sera” in “Quella carezza di Gesù” (inserita all’interno del CD “Canzoni per il cielo”, inciso insieme a Vittorio De Scalzi e ai due figli).
Lo sguardo sereno e un’ovazione del pubblico hanno accompagnato la sua uscita trionfante dal palco per lasciare il posto a Roberto Bignoli, che ha concluso la serata. La sua aria da rockstar e la sua musica ricca di passione e amore hanno reso omaggio a Dio e al mondo, in una interpretazione del cantico dei cantici di San Francesco che ha chiuso il concerto, ma non la preghiera e che ha dimostrato ancora una volta quanto Sant’Agostino avesse ragione: “Chi canta prega due volte”.
Silvia Ferrari
Corriere del Sud
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.