Questo articolo è stato già letto907 volte!
Domenica 22 Gennaio 2012
III T.O. Anno B
+Marco 1, 14-20
Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù andò nella Galilea, proclamando il Vangelo di Dio, e diceva: «Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete nel Vangelo». Passando lungo il mare di Galilea, vide Simone e Andrea, fratello di Simone, mentre gettavano le reti in mare; erano infatti pescatori. Gesù disse loro: «Venite dietro a me, vi farò diventare pescatori di uomini»
COMMENTO
Siamo al momento fresco, sorgivo del Vangelo. C’è una bella notizia che inizia a correre per la Galilea ed è questa: il tempo è compiuto, il regno di Dio è qui. Il tempo è compiuto, come quando si compiono per una donna i giorni del parto. E nasce, viene alla luce il Regno di Dio. Gesù non spiega il Regno, lo mostra con il suo primo agire: libera, guarisce, perdona, toglie barriere, ridona pienezza di relazione a tutti, anche a quelli marchiati dall’esclusione.
Il Regno è guarigione dal male di vivere, fioritura della vita in tutte le sue forme. A questo movimento discendente, di pura grazia, Gesù chiede una risposta: convertitevi e credete nel Vangelo. Immagino la conversione come il moto del girasole, che alza la corolla ogni mattino all’arrivo del sole, che si muove verso la luce: «giratevi verso la luce perché la luce è già qui». Credere nel Vangelo è un atto che posso compiere ogni mattino, ad ogni risveglio. Fare memoria di una bella notizia: Dio è più vicino oggi di ieri, è all’opera nel mondo, lo sta trasformando.
E costruire la giornata non tenendo gli occhi bassi, chini sui problemi da affrontare, ma alzando il capo, sollevandolo verso la luce, verso il Signore che dice: sono con te, non ti lascio più, ti voglio bene. Credete nel Vangelo. Non al Vangelo ma nel Vangelo. Non solo ritenerlo vero, ma entrate e buttarsi dentro, costruirvi sopra la vita, con una fiducia che non darò più a nient’altro e a nessun altro. Camminando lungo il mare di Galilea, Gesù vide… Gesù vede Simone e in lui intuisce la Roccia.
Vede Giovanni e in lui indovina il discepolo dalle più belle parole d’amore. Un giorno guarderà l’adultera e in lei vedrà la donna capace di amare bene. Il suo sguardo è creatore. Il maestro guarda anche me, e nonostante i miei inverni vede grano che germina, una generosità che non sapevo di avere, capacità che non conoscevo. È la totale fiducia di chi contempla le stelle prima ancora che sorgano. Seguitemi, venite dietro a me. Non si dilunga in spiegazioni o motivazioni, perché il motivo è lui, che ti mette il Regno appena nato fra le mani.
E lo dice con una frase inedita, un po’ illogica: Vi farò pescatori di uomini. Come se dicesse: «vi farò cercatori di tesori». Mio e vostro tesoro è l’uomo. Li tirerete fuori dall’oscurità, come pesci da sotto la superficie delle acque, come neonati dalle acque materne, come tesoro dissepolto dal campo. Li porterete dalla vita sommersa alla vita nel sole. Mostrerete che l’uomo, pur con la sua pesantezza, è fatto per un’altra respirazione, un’altra aria, un’altra luce. Venite dietro a me, andate verso gli uomini. Avere passione per Cristo, che passa e si lascia dietro larghi sorsi di vita; avere passione per l’uomo e dilatare gli spazi che respira.
Padre Ermes Ronchi
Domenica
Preghiamo per i sacerdoti
Signore, riempi di Spirito Santo
colui che ti sei degnato di elevare
alla dignità sacerdotale,
affinché sia degno
di stare irreprensibile davanti al tuo altare,
di annunciare il Vangelo del tuo regno,
di compiere il ministero della tua parola di verità,
di offrirti doni e sacrifici spirituali,
di rinnovare il tuo popolo
mediante il lavacro della rigenerazione;
in modo che egli stesso vada incontro
al nostro grande Dio e Salvatore Gesù Cristo,
tuo unico Figlio,
nel giorno della sua seconda venuta,
e riceva dalla tua immensa bontà
la ricompensa di un fedele adempimento
del suo ministero.
colui che ti sei degnato di elevare
alla dignità sacerdotale,
affinché sia degno
di stare irreprensibile davanti al tuo altare,
di annunciare il Vangelo del tuo regno,
di compiere il ministero della tua parola di verità,
di offrirti doni e sacrifici spirituali,
di rinnovare il tuo popolo
mediante il lavacro della rigenerazione;
in modo che egli stesso vada incontro
al nostro grande Dio e Salvatore Gesù Cristo,
tuo unico Figlio,
nel giorno della sua seconda venuta,
e riceva dalla tua immensa bontà
la ricompensa di un fedele adempimento
del suo ministero.
Amen
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.