Meditazioni per un anno – 300° giorno – 3° COMANDAMENTO RICORDATI DI SANTIFICARE LE FESTE
Questo articolo è stato già letto1300 volte!
Santificherai ogni domenica e le altre feste. Il Concilio afferma: “Secondo la tradizione apostolica, che ha origine dallo stesso giorno della Risurrezione di Cristo, la Chiesa celebra il Mistero pasquale (ossia la Passione, Morte e Risurrezione di Gesù) ogni otto giorni, nella domenica. In questo giorno infatti i fedeli devono riunirsi in assemblea per ascoltare la parola di Dio e partecipare all’Eucarestia, e così far memoria della Passione, della Risurrezione e della gloria del Signore Gesù… Per questo la domenica è la festa primordiale” (Sacra Liturgia, 106).
Sì, la domenica è la festa primordiale. S. Leone Magno afferma: “Tutto ciò che Dio ha creato di più grande e di più sacro è stato da Lui compiuto nella dignità di questo giorno” (epistola 9,1). Infatti in questo giorno è iniziata la creazione dell’universo, è avvenuta la Risurrezione di Gesù, la discesa dello Spirito S. a Pentecoste, l’istituzione del sacramento della Confessione (cf. gv. 20,19-23). Possiamo quindi esclamare con il Salmista: “Questo è il giorno che ha fatto il Signore: rallegriamoci ed esultiamo” (Salmo 117,24).
La domenica è soprattutto il giorno della S. Messa, la quale è la ripresentazione della vita, Passione, Morte e Risurrezione di Gesù, e i partecipanti rendono a Dio Padre ogni onore e gloria e infinita riparazione per i peccati e ottengono piogge di grazie.
Ritorniamo alla fede ardente dei primi cristiani, i quali frequentavano l’Eucarestia ogni giorno (cf. Atti 2,42-48). E, nel 140, S. Giustino scrive: “Tutti ci raduniamo insieme nel giorno del Sole”, ossia nella domenica, per celebrare l’Eucarestia.
E oggi? Ecco il grido angosciato di un Vescovo: “Nei primi anni del nostro secolo i partecipanti alla Messa festiva superavano il 90 per cento della popolazione, oggi non arrivano al 20 per cento” (Giglioli, Lett. quares. 1994). Se l’autista non sosta periodicamente al distributore di benzina, correrà solo in discesa cioè verso la rovina, così tu se in domenica trascuri la S. Messa, i Sacramenti, le opere di misericordia, dove troverai luce, forza, gioia per camminare verso la salvezza e la santità?
P. Crispino Lanzi
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.