Meditazioni per un anno – 17 novembre – 108° giorno
Questo articolo è stato già letto862 volte!
GESÙ: LA SUA CROCE
RITROVATA ED ESALTATA
Esclamerò con S. Paolo: “Quanto a me non ci sia altro vanto che nella Croce del Signore nostro Gesù Cristo” (Galati 6, 14). 1 – La Croce di Gesù ritrovata da S. Elena. È un fatto storico. Mentre l’Imperatore Costantino erigeva la grande Basilica (sul Golgota e sul Sepolcro di Gesù) consacrata il 14 Settembre 355 e tuttora esistente, la sua madre, S. Elena, si impegnò moltissimo per ritrovare la S. Croce. Pregò; indagò sotto le impalcature e nei dintorni. Un giorno emise un grido di gioia e disse agli operai, indicando un luogo preciso: “È lì sotto! Scavate! Scavate!” Lei, inginocchiata, pregava con tanto fervore, essi scavavano. Realmente trovarono la Croce di Gesù accanto alle due croci dei malfattori crocifissi con Lui.
Il Vescovo Macario fece portare le tre croci nella casa di una moribonda, recitò un preghiera. Poi toccò l’ammalata con una croce; nulla successe. La toccò con la seconda croce; ancor nulla. La toccò con la terza Croce; quella moribonda guarì all’istante. Non ci fu alcun dubbio: quella era la Croce di Gesù. Da allora, il 14 Settembre, si è sempre celebrata la “Invenzione ed esaltazione della S. Croce”.
2 – La Croce, lungo i secoli è stata esaltata con tante lodi. Ecco le splendide parole di S. Andrea di Creta: “Noi celebriamo la festa della S. Croce per mezzo della quale sono state cacciate le tenebre ed è ritornata la luce. Nella Croce risiede tutta la nostra salvezza. Se non ci fosse la Croce non ci sarebbe nemmeno Cristo crocifisso; il Paradiso non sarebbe aperto per noi. Con la Croce fu vinto il diavolo e col diavolo fu sconfitta la morte. La Croce è gloria ed esaltazione di Cristo; è la sintesi completa della sua Passione” (Disc. 10° su esalt. della Croce).
3 – La Croce trionferà alla fine dei tempi e il suo trionfo non avrà mai fine. Tutto passa, ma la Croce resta. Non metterti mai tra “i nemici della Croce di Cristo” (Fil 3,18). Abbraccia la Croce! Strìngiti a Cristo crocifisso. Alla fine del mondo “comparirà nel ciclo il segno del Figlio dell’uomo”, la Croce di Cristo, che “verrà con grande potenza e gloria” (Mt 24,30) per accogliere tutti gli amici della Croce nel suo Regno di vittoria e di gioia.
P. Crispino Lanzi
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.