Meditazioni per un anno – 31 ottobre – 91° giorno
Questo articolo è stato già letto960 volte!
GESÙ: LA SUA ATROCE PASSIONE E I SANTI
Passione atroce. Un grande medico, il Dott. Hynek afferma: “Mai ho pensato, né mi era possibile immaginarlo che la Passione del Signore fosse stata così atroce e crudele. L’atto finale di questa tragedia, la Crocifissione, sorpassa in crudeltà tutto ciò che noi, dopo secoli di era cristiana, possiamo immaginare”.
Perciò, giustamente, Paolo VI soggiunge: “La Croce di Cristo è come una limpida sorgente dalla quale è promanata la salvezza degli uomini. Rappresenta ciò che nella religione cristiana c’è di più profondo, di più santo. Risponde alla vita e all’esperienza di tutti i Santi” (18-10-75).
Sì, tutti i Santi, tutti senza nessuna eccezione, hanno versato tante lacrime meditando sulla Passione di Gesù.
Un’antica tradizione narra che Maria Vergine, ogni giorno, dopo la morte di Gesù, faceva il suo pellegrinaggio al Calvario sostando e versando lacrime sul luogo ove era innalzata la Croce. Imitiamo la Madonna; facciamo frequentemente la Via Crucis. S. Paolo fa della Passione l’unico oggetto della sua gloria (Calati 6, m), della sua meditazione, della sua predicazione: “Noi predichiamo ( Gesù Crocifisso … potenza di Dio e sapienza di Dio” (1 Corinzi 1, 23s.).
S. Francesco d’Assisi, ancora giovane e ricco, entra nella chiese! la di S. Damiano e prega con tanto fervore davanti all’immagine del Crocifisso. Gesù gli parla: “Va, Francesco, restaura la mia Chiesa!” Da quel giorno fino alla morte portò sempre nel cuore, versando moltissime lacrime, la Passione di Cristo.
S. Paolo della Croce è stato il grande, l’ardente apostolo della r.issione da lui definita con le parole più belle: “Miracolo dei miracoli dell’amore di Dio. L’opera più stupenda dell’amore di Dio. La porta che immette nel mare insondabile dell’amore di Dio. Il mezzo più efficace per acquistare le virtù e per farsi santi e per svegliare i peccatori dal letargo dei vizi. La Passione insegna la scienza dei santi; insegna la via del Paradiso; la Passione è tutto. È un mare di amore e di dolore. E’ l’abisso senza fondo dell’amore di Dio. La Passione di Gesù sia nel cuore di tutti!” (G. angolani, S. Paolo della Croce).
P. Crispino Lanzi
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.