La salvaguardia del creato
Questo articolo è stato già letto1341 volte!
“E come poi tenerci in disparte di fronte alle prospettive di un dissesto ecologico, che rende inospitali e nemiche dell’uomo vaste aree del pianeta?” Giovanni Paolo II
E’ ormai evidente che l’idea liberista di espansione illimitata finalizzata alla crescita sia in conflitto con le risorse ambientali che sono limitate e non rinnovabili. Gli interessi economici dei Paesi ricchi attentano direttamente alla Creazione e la difesa di questi interessi è spesso il vero motivo delle guerre.
Allora, per la salvaguardia del creato e per poterlo rendere “fruibile” anche alle future generazioni, si deve lavorare per un ordine economico internazionale fondato sulla giustizia, sull’equa distribuzione delle risorse, sulla condivisione e sulla solidarietà.
Questi principi hanno ispirato la messinscena del nostro spettacolo sulla sobrietà dei consumi e la salvaguardia del Creato “Q.B. QUANTO BASTA – stili di vita per un futuro equo”.
Ospitarne una replica è davvero semplice in quanto lo spettacolo è adattabile a qualunque spazio teatrale, ha dei costi contenuti e la Compagnia porta con se tutte le strumentazioni.
Per maggiori informazioni
Maria Chiara Di Marco/ITINERARIA
Associazione Culturale e Teatrale ITINERARIA
Via Goldoni 18 – 20093 Cologno Monzese (MI)
Tel. 02.25396361 – 335.8393331 – 349.5526583
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.