Fatima – I Messaggi e il Segreto
Questo articolo è stato già letto1868 volte!
Nel corso delle sue apparizioni a Fatima, dal 13 maggio al 13 ottobre, Nostra Signora ha dialogato volentieri con i tre pastorelli e quei dialoghi sono stati fedelmente riportati. Quello che ha suscitato l’interesse dei credenti è stato il messaggio di Luglio ed il famoso “Segreto” su cui si è molto discusso e molto ancora di discute. Riportiamo i documenti (ufficialmente approvati dalla Chiesa).
Ricordiamo che le apparizioni avvengono nel 1917, mentre infuria la prima guerra mondiale che sparge ovunque morte e distruzione e di cui non si riesce a vedere la fine. La Madonna,il 13 luglio, dice ai veggenti: “La guerra finirà, ma se gli uomini non cesseranno di offendere Dio, scoppierà un’altra e più terribile guerra durante il Pontificato di Pio XII (il papa di quel tempo è Benedetto XV).
“Quando vedrete che una notte si illuminerà di una luce sconosciuta, sappiate che quello è il segno che Dio vi dà, che punirà il mondo per i suoi crimini con la guerra, con la fame, con la persecuzione della Chiesa e del Santo Padre. Per impedire ciò, io verrò a chiedere la consacrazione della Russia al mio Cuore Immacolato e la Comunione di riparazione nei primi sabati. Se i miei desideri saranno soddisfatti la Russia si convertirà e regnerà la pace. Se no, la Russia diffonderà i suoi errori nel mondo, causando guerre e persecuzioni alla Chiesa. I buoni saranno martirizzati, il S. Padre avrà molto da soffrire e molte nazioni scompariranno.
Ma alla fine il mio Cuore Immacolato trionferà. Il S. Padre consacrerà la Russia a me ed essa si convertirà e un periodo di pace sarà concesso al mondo”.
Ma alla fine il mio Cuore Immacolato trionferà. Il S. Padre consacrerà la Russia a me ed essa si convertirà e un periodo di pace sarà concesso al mondo”.
Come ricordiamo, dalla Storia, nel 1918 – grazie all’intercessione della Madonna – La Prima guerra mondiale finisce e i soldati tornano alle loro case. Ma la conversione invocata da Nostra Signora di Fatima non avviene, né avviene la Consacrazione del mondo al Cuore Immacolato di Maria. Come profetizzato dalla Madonna, scoppia la Rivoluzione sovietica che instaura il comunismo ateo e Scoppia la Seconda guerra mondiale (1935), in cui vengono impiegate le terribili armi nucleari predette dalla Madonna.
Ma anche l’altra parte del messaggio si avvera. Giovanni Paolo II, con la partecipazione dei Vescovi, fa la richiesta Consacrazione al Cuore Immacolato di Maria. Il Regime comunista ateo crolla. Inizia un periodo di pace.
Il 26 maggio del 2000, Giovanni Paolo II autorizza la divulgazione del “Segreto” che noi riportiamo:
Il 26 maggio del 2000, Giovanni Paolo II autorizza la divulgazione del “Segreto” che noi riportiamo:
“Scrivo in atto di obbedienza a voi mio Dio, che me lo comandate per mezzo di sua Ecc.za Rev.ma il Signor Vescovo di Leiria e della Vostra e Mia Santissima Madre.Dopo le due parti che già ho esposto, abbiamo visto al lato sinistro di Nostra Signora un poco più in alto un Angelo con una spada di fuoco nella mano sinistra; scintillando emetteva fiamme che sembrava dovessero incendiare il mondo; ma si spegnevano al contatto dello splendore che Nostra Signora emanava dalla sua mano destra verso di lui: l’Angelo indicando la terra con la mano destra, con voce forte disse: Penitenza, Penitenza, Penitenza!
… E vedemmo in una luce immensa che è Dio: “Qualcosa di simile a come si vedono le persone in uno specchio quando vi passano davanti” un Vescovo vestito di Bianco “abbiamo avuto il presentimento che fosse il Santo Padre”. Vari altri vescovi, sacerdoti, religiosi e religiose salire su una montagna ripida, in cima alla quale c’era una grande Croce di tronchi grezzi come se fosse di sughero con la corteccia; il Santo Padre, prima di arrivarvi, attraversò una grande città mezza in rovina e mezzo tremulo con passo vacillante, afflitto di dolore e di pena, pregava per le anime dei cadaveri che incontrava nel suo cammino;
… giunto alla cima del monte, prostrato in ginocchio ai piedi della grande Croce venne ucciso da un gruppo di soldati che gli spararono vari colpi d’arma da fuoco e frecce, e allo stesso modo morirono gli uni dopo gli altri i Vescovi Sacerdoti, religiosi e religiose e varie persone secolari, uomini e donne di varie classi e posizioni. Sotto i due bracci della Croce c’erano due Angeli ognuno con un innaffiatoio di cristallo nella mano, nei quali raccoglievano il sangue dei Martiri e con esso irrigavano le anime che si avvicinavano a Dio”.Tuy 3-1-1944
Sua Eminenza il Cadinale Tarcisio Bertone che, al tempo, era il Segretario della Congregazione per la Dottrina della Fede, chiude il Documento con queste parole: “La decisione del Santo Padre Giovanni Paolo II di rendere pubblica la terza parte del « segreto » di Fatima chiude un tratto di storia, segnata da tragiche volontà umane di potenza e di iniquità, ma permeata dall’amore misericordioso di Dio e dalla premurosa vigilanza della Madre di Gesù e della Chiesa. Azione di Dio, Signore della storia, e corresponsabilità dell’uomo, nella sua drammatica e feconda libertà, sono i due perni sui quali si costruisce la storia dell’umanità. La Madonna apparsa a Fatima ci richiama a questi valori dimenticati, a questo avvenire dell’uomo in Dio, di cui siamo parte attiva e responsabile”.
( Prossimamente pubblicheremo una serie di riflessioni sui Messaggi di Fatima )
Il Redattore
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.