Napoli. La città in fermento per l’arrivo del Papa
Questo articolo è stato già letto876 volte!
Sono già alcune settimane che tutta Napoli è in fermento per l’arrivo del sommo Pontefice. Nelle parrocchie, i parroci hanno provveduto ad istruire i fedeli, nella Cattedrale, il Cardinale Crescenzio Sepe ha tenuto consiglio con i suoi più stretti collaboratori perché tutto il clero diocesano fosse pronto ad accogliere nella maniera più degna il successore di Pietro. Le autorità pubbliche e gli organi di polizia si sono impegnate allo spasimo per avviare un’organizzazione che fosse il più possibile efficiente nonostante le non poche carenze. Per dirne una? Mancano tutte le transenne necessarie. Ma, a tutto c’è rimedio: stenderanno delle strisce di nastro rosso dove mancheranno le transenne, sperando (molto) che nessuno le spezzi.
L’entusiasmo de fedeli è alle stelle ed anche quelli che fedeli non sono stanno cercando in ogni modo di poter vedere e sentire il Papa “venuto dalla fine del mondo”. Francesco, d’altra parte, cercherà di incontrare tutti quelli che lo vorranno. Si recherà innanzitutto a Scampia – estrema periferia della città. Alle 11,00 celebrerà l’Eucaristia in Piazza Plebiscito, spalle alla Basilica, dove lo attenderà una folla sterminata. Il pranzo vorrà consumarlo nel carcere di Poggioreale, insieme ai reclusi, per cercare ancora una volta di essere vicino agli”ultimi”. Alle 15,00 sarà atteso in Cattedrale, dove lo accoglierà il Cardinale Arcivescovo Sepe. Il tour de force si dovrebbe concludere alla Rotonda Diaz, dove Bergoglio incontrerà i giovani.
Molti si attendo tanto dal Santo Padre e si domandano cosa farà per Napoli. Sicuramente, Francesco verrà per portare Cristo, nella sua Parola di speranza e di salvezza e non mancherà di lanciare esortazioni e santi ammonimenti affinchè chi ha smarrito la strada della luce si converta, mentre gli “uomini di buona volontà” moltiplico i loro sforzi perché si possa realizzare una città più vivibile ed un mondo migliore.
Per il resto, ci affiderà alla protezione della S.Madre di Dio: “Ch’a Maronna v’accumpagna!”.
don Manlio
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.