Su un terreno tolto alla mafia sorgerà una Parrocchia.
Questo articolo è stato già letto263 volte!
Il terreno sito in Caposelice di Rocchella (PA) e la struttura esistente, recentemente confiscati alla mafia, sono stati assegnati alla Curia di Cefalù che, in attesa che diventino luoghi di culto e di attività giovanili, li sta utilizzando per valide iniziative di promozione sociale. Il 30 del corrente mese S.E. Mons. Marciante, Ordinario della Diocesi, vi presiederà una Celebrazione Eucaristica, al termine della quale si terrà un importante incontro sulle opportunità di impiego dei beni confiscati alla Mafia e a Cosa Nostra. Nel corso dell’evento sarà presentato il volume della nota scrittrice Rosa Laplena dal titolo “I beni confiscati alla criminalità organizzata”. Interverranno: l’ex magistrato del Pool antimafia Giuseppe Di Lello, il Presidente dell’A.C. di Cefalù Giuseppe Salvaggio, il Presidente della Confooperative del Palermitano Cesare Arangio. Moderatrice, La giornalista Gilda Sciortino. La chiesa che sorgerà sarà dedicata a don Pino Puglisi ed al giudice Rosario Livatino, martiri della mafia.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.