Apparizioni mariane – Neocesarea del Ponto
Questo articolo è stato già letto1396 volte!
Nell’anno 231, a Neocesarea del Ponto, in Asia Minore, la Madonna – accompagnata dall’Apostolo Giovanni – apparve a San Gregorio, detto il taumaturgo.
San Gregorio, allievo di Origene, era impegnato in discussioni teologiche su temi molto ardui. Trovandosi in difficoltà, San Gregorio chiese aiuto al Signore. Una notte gli apparve, nel mezzo di una luce intensa, un anziano dall’aspetto molto dignitoso che gli indicava una Signora decisamente maestosa.
San Gregorio, non riuscendo a sopportarne lo splendore, chiuse gli occhi e si pose in ascolto di Colei che aveva riconosciuto quale Madre di Cristo. La Madonna invitò Giovanni a parlare e questi spiegò a Gregorio molte questioni di dottrina religiosa che egli aveva bisogno di comprendere. Quando la visione cessò, Gregorio si sentì pronto affrontare qualunque controversia.
Don Manlio
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.