Benedetto XVI condanna la pedofilia
Questo articolo è stato già letto1307 volte!

A proposito del doloroso fenomeno della pedofilia, lo scandalo che da vari mesi mina alla base la credibilità della Chiesa cattolica, Sua Santità Benedetto XVI ha espresso profondo dolore, vergogna ed umiliazione. Egli ha poi detto di non poter dimenticare le immense sofferenze causate dall’abuso dei bambini, specialmente nella Chiesa e da parte dei suoi Ministri. Ha poi voluto esprimere il suo profondo dolore alle vittime innocenti di questi inqualificabili crimini, insieme con la speranza che il potere della Grazie di Cristo porti profonda guarigione e pace alle loro vite. Il Santo Padre ha ampiamente riconosciuto che: “L’Autorità della Chiesa (i Vescovi) non è stata sufficientemente vigilante”.
Quello del Papa è stato un “mea culpa” forte ed accorato, espresso pubblicamente e da tutti recepito. Ma il Santo Padre non si è limitato a fare autocritica, il Papa ha detto chiaramente che attualmente “la priorità della Chiesa sono le vittime della pedofilia che devono essere aiutate a superare il trauma con aiuti psicologici ed anche spirituali”.
Nell’incontro che ha avuto in Inghilterra con le numerose vittime della pedofilia, il Santo Padre ha visibilmente manifestato il suo profondo dolore per quelle povere creature, che egli ha accostato ai martiri. La commozione è giunta al punto che i suoi occhi si sono riempiti di lacrime.
Nei confronti delle “persone colpevoli”, Benedetto XVI non è stato per nulla tenero: ha infatti dichiarato che queste, oltre allo “allontanamento da ogni possibilità di accesso ai giovani” devono ricevere “la giusta pena”.
Il Papa ha poi invitato i Sacerdoti della Scozia a “servire il popolo di Dio modellando le proprie vite sul mistero della croce del Signore.
Il Redattore
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.