Conoscere la Beata Vergine Maria – I parte
Questo articolo è stato già letto1226 volte!
Per la Consacrazione al C.I. di Maria
Oggi, più che mai, la salvezza dell’uomo ha una corsia preferenziale: la consacrazione al Cuore Immacolato di Maria. Ma per fare una buona consacrazione è necessario conoscere la Madonna. Il grandissimo Mariologo, San Luigi di Montfort, ci fornisce una bella e preziosa descrizione della Beata Vergine, Madre di Dio e madre nostra.
Montfort ci ricorda innanzitutto che se Gesù è venuto nel mondo è stato per mezzo della Santissima Vergine Maria ed è sempre per mezzo della Madonna che deve regnare nel mondo. Perché Maria? Dobbiamo imparare a imparare a conoscerla per poterla amare veramente e decidere di affidare interamente la nostra vita nelle sue mani.
Scopriamo che questa sublime creatura ha sempre desiderato vivere nel nascondimento. A noi, che invece cerchiamo di metterci in mostra, di emergere, può apparire strano ma Maria, ignara della sua grandezza, era una persona di straordinaria umiltà – virtù grandissima, perché consente allo Spirito di Dio di pervadere interamente la creatura e santificarla perfettamente – e questa sua umiltà le faceva desiderare di incontrarsi unicamente con Dio.
L’Altissimo acconsentì ben volentieri al desiderio della sua prediletta e la fece vivere povera, umile e nascosta. Infatti si parlò sempre poco del suo concepimento, della sua nascita, della sua vita, e ancor meno dei suoi rapporti con Dio, della sua resurrezione e della sua assunzione al cielo.
Gli stessi suoi genitori, Gioacchino e Anna, non potevano dire di conoscerla veramente e perfino gli Angeli del Paradiso si domandavano: “Chi è?”. Dio infatti preferiva tenerla segreta, lasciando appena trasparire qualcosa di questa meravigliosa creatura.
La Madonna, piena di grazia, avrebbe avuto il potere di compiere miracoli mentre era ancora in vita ma il Padre preferì che ciò non avvenisse e Il Verbo, pur avendole dato la sua Sapienza, preferì che poco parlasse. Lo Spirito Santo, pur essendo lei la sua diletta sposa, volle che gli Apostoli scrivessero poco su di lei e solo quello che poteva fa conoscere meglio Gesù.
Maria è il più grande capolavoro di Dio. Ella è la Santissima Madre del Figlio il quale preferì custodirla nella semplicità e nel nascondimento, durante la vita, per favorirne – come già detto – la grande virtù dell’umiltà. In pubblico, la chiamava semplicemente “donna”, come una donna qualsiasi, sebbene l’amasse più degli Angeli del cielo.
La teologia la presenta come “il giardino chiuso”, “la fonte sigillata”, la sposa dello Spirito santo dove Lui solo può entrare. I Mariologi, la presentano come il Santuario della SS. Trinità, dove Dio abita meglio che in qualsiasi altro luogo del Cielo e della terra. (Continua)
Don Manlio
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.