Emergenza sanitaria ad Aleppo: Chi può, dia una mano
Questo articolo è stato già letto848 volte!
Ancora una volta mi trovo a condividere con te la preoccupazione per migliaia di uomini e donne che in Siria e in particolare ad Aleppo, dove vivono migliaia di cristiani, rischiano ogni giorno la vita.
La guerra sembra avere allentato la sua presa, ma la crisi umanitaria, sociale ed economica ha inevitabilmente portato ad un collasso del sistema sanitario pubblico in gran parte del Paese.
I numeri sono impressionanti; si è registrato infatti un calo:
– del 38% dell’assistenza di base;
– del 60% dei servizi ospedalieri;
– del 50% dei dottori.
Aleppo è la città dove il bisogno è maggiore, dove si concentra buona parte della popolazione cristiana.
E per questo, e in considerazione dell’aiuto che insieme abbiamo già portato nei mesi passati a questi cristiani, ti chiedo di rinnovare la tua generosità e sostenere un progetto sanitario estremamente importante realizzato sotto la supervisione dell’Associazione Pro Terra Sancta e dei frati Custodi della Terra Santa!
Se potremo contare anche sul tuo aiuto, aiuteremo la Custodia della Terra Santa a portare sollievo a: – 500 persone (circa 150 famiglie) al mese, selezionate e scelte secondo il bisogno reale dai frati e dal personale sanitario a sostegno, tramite la distribuzione di medicinali.
– 50 persone al mese riceveranno sostegno finanziario per pagare I servizi medici come test di laboratorio, lastre raggi x e degenze di durata breve o medio lunga.
– 3 locali, verranno coinvolti nel lavoro di coordinamento, amministrazione e implementazione del progetto, sotto la supervisione dei frati e dello staff di Associazione pro Terra Sancta
I prezzi dei medicinali sono aumentati drasticamente del 25 e del 50%. Inoltre, molti medicinali sono difficilmente recuperabili all’interno del Paese.
I soggetti più deboli della popolazione, tra cui le ormai poche comunità cristiane rimaste, sono inevitabilmente coloro che hanno subito il
colpo più duro e soffrono più di altri della carenza di acqua ed elettricità e della mancanza di generi alimentari e medicine.
Nelle strutture sanitarie mancano i dottori e gli interventi possibili sono rari e poco sicuri.
Le condizioni sanitarie così precarie, in particolar modo nella provincia di Aleppo, hanno portato ad un aumento dei casi di poliomelite, morbillo, meningite, tifo e colera. Sono invece arrivati a 7.000 i casi di morbillo, mentre tre donne su quattro non ricevono assistenza adeguata durante il parto.
Come Osservatorio sulla Cristianofobia, ti propongo quindi di sostenere con una tua libera donazione questo progetto di assistenza sanitaria della Custodia della Terra Santa!
Con una tua offerta oggi, piccola o grande che sia, puoi fare la differenza e con l’aiuto di tutti
Come vedi la situazione è veramente difficile e anche le cure di base e quelle salvavita sono diventate merce rara, sono una priorità!
potremo raggiungere il nostro obiettivo di 6.000 € da devolvere per Pasqua a sostengo delle necessità sanitarie dei cristiani in Siria. Chi può, dia una mano.
Silvio Dalla Valle
Responsabile Campagna Osservatorio sulla Cristianofobia
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.