Festival francescano
Questo articolo è stato già letto984 volte!
Mancano ormai poche settimane al Festival Francescano che si terrà a Reggio Emilia, il 23, 24 e 25 settembre 2011.Ancora una volta la Città del Tricolore verrà inondata di spiritualità, conferenze, spettacoli e mostre per celebrare, in occasione del 150° dell’Unità d’Italia, Francesco d’Italia. Un’edizione importante e significativa, insignita di una Medaglia di rappresentanza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, un riconoscimento che rilascia il Segretariato generale della Presidenza della Repubblica a quelle iniziative e progetti che vengono reputati meritevoli, nell’ambito dei rapporti con la società civile.
Il Festival, quest’anno più che nelle altre edizioni, si pone l’obiettivo di approfondire la presenza di san Francesco e dei valori francescani nella storia italiana e negli italiani, con particolare riferimento agli ultimi 150 anni: “Lo faremo con il nostro stile di fratelli e sorelle minori” sottolinea il presidente del Festival, fra’ Alessandro Caspoli “parleremo anche di noi, ma saremo attenti soprattutto alla storia quotidiana della gente comune”.
Ecco allora che, accanto ad artisti che hanno portato il nome dell’Italia nel mondo come Giovanni Allevi (sabato 24 settembre alle 21), il Festival ospiterà personalità che hanno svolto e svolgono ruoli eminenti per la politica italiana, come Romano Prodi (sabato 24 settembre alle 15) e Giuseppe Pisanu (sabato 24 settembre alle 16.30), ma soprattutto grandi protagonisti dell’impegno per la pace e per la giustizia sociale come Ernesto Olivero (venerdì 23 settembre alle 9.30), Valerio Onida (sabato 24 settembre alle 9.30) e Marco Impagliazzo (domenica 25 settembre alle 15).
Per informazioni:
Tel. 334/2609797
info@festivalfrancescano.it
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.