Gender e la buona scuola – a breve le disposizioni del Ministero
Questo articolo è stato già letto790 volte!
Secondo alcune indiscrezioni pubblicate da Il Giornale sembrerebbe che le nostre scuole nel prossimo anno potrebbero diventare ancor più terreno di conquista dell’ideologia gender, con il benestare e l’incoraggiamento del Ministero dell’Istruzione.
Avevamo parlato l’anno scorso della famosa legge Buona scuola e di tutte le preoccupazioni suscitate dall’articolo 16 del testo che adombrava la separazione tra sesso e genere (è uno dei cavalli di battaglia dell’ideologia gender) e invitava le scuole a “informare e sensibilizzare gli studenti, i docenti e i genitori” su alcune tematiche come il “rispetto dell’identità di genere”.
Attraverso un richiamo a una legge del 2013 si evocava “l’inserimento di un approccio di genere nella pratica educativa e didattica”.
A distanza di un anno si attende la pubblicazione delle linee guida del Ministero “per la prevenzione della violenza di genere e di tutte le discriminazioni” di cui ilgiornale.it ha potuto visionare in anteprima le bozze, che contengono alcuni passaggi molto sospetti.
“La differenza sessuale” si legge “può al contrario essere vissuta secondo uno spettro ampio di inclinazioni, affinità, scelte”. Per questo si incoraggiano i docenti ad operare una “decostruzione degli stereotipi di genere” nel campo educativo e didattico.
In attesa della redazione definitiva, queste bozze non fanno ben sperare per genitori e insegnanti preoccupati per l’avanzare dei corsi a sfondo gender. Per questo ricordiamo a tutti i genitori l’importanza di firmare e consegnare a scuola il modulo del consenso informato, in modo da richiedere di essere preventivamente avvertiti sui contenuti di eventuali corsi extracurriculari in cui potrebbero nascondersi insegnamenti che si rifanno alla teoria gender.
Se desideri sostenere SOS Ragazzi e le campagne dell’associazione a difesa della priorità educativa dei genitori puoi fare una libera donazione: contribuirai così al buon esito delle iniziative di SOS Ragazzi nella battaglia a difesa della famiglia
Andrea Lavelli
andrealavelli@sosragazzi.net
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.