Halloween? No, Grazie!!!
Questo articolo è stato già letto1876 volte!
IL SIGNIFICATO:
Halloween è la forma contratta (e quindi deformata) dell’espressione inglese “All Hallows’Eve day” che letteralmente significa vigilia d’Ognissanti.
LA RICORRENZA:
Halloween, è diventata una ricorrenza magica (la magia è esercitare potere, in modo occulto, nei confronti di qualcuno). II mondo dell’occulto così lo definisce: “il giorno più magico dell’anno, il capodanno di tutto il mondo esoterico, è la festa più importante dell’anno per i seguaci di satana”, ”il compleanno del diavolo”
TRADIZIONE:
Una festa di origine anglosassone che comincia a prendere sempre più piede nel nostro paese, sta diventando un momento per fare tutto ciò che è illecito. Il fenomeno Halloween, nella tradizione, nei costumi e nel commercio, è un insieme di rituali e una pratica di stregoneria sia per chi lo faccia consapevolmente o no.
STORIA:
La storia rivela come dietro il fenomeno Halloween ci siano stati rituali e sacrifici satanici. Oggi sappiamo che chi fa parte delle sette sataniche pratica dei sacrifici umani durante questa notte.
ATTENZIONE:
HALLOWEEN E’ SOSTANZIALMENTE MAGIA.
Allora,
se vogliamo che i bambini facciano festa,
festeggiamo
I NOSTRI SANTI!
Commercianti e venditori,
abbiamo il coraggio di dire NO a promuovere articoli che, dietro l’apparenza della mascherata, diffondono e creano mentalità esoterica. Molti oggetti venduti tra i prodotti di consumo sono amuleti, o loro riproduzioni, usati nelle pratiche di stregoneria.
Cristiani, non lasciamoci fuorviare da apparenti tradizioni e mode, ma teniamo alta la vittoria che ha sconfitto il mondo, la nostra Fede (cfr 1 Giovanni 5,4). Non dimentichiamo che le disastrose conseguenze dell’inalazione magica non sono immediate, ma si manifestano a distanza di anni in depressioni, crisi e violenze. Basta leggere libri di esorcisti per rendersene conto.
NUMEROSE INIZIATIVE NELLE PARROCCHIE E NELLE SCUOLE!
La festa di HOLYween: un successo pubblicizzato da Raidue; promossa dalle “sentinelle del mattino” per il quarto anno consecutivo, per vivere la festa di Ognissanti. Molte scuole – dalle primarie alle secondarie – hanno aderito all’iniziativa che, di anno in anno, si diffonde sempre di più anche tra le parrocchie.
“Appendi un volto di santo” recita lo slogan, per tappezzare la notte della vigilia di Tutti i Santi con le facce dei protagonisti della parte più bella d’Italia, i nostri santi; quelli che hanno lasciato un segno indelebile nel cuore della gente. Migliaia di volti, per dire migliaia di storie di solidarietà, di fede, di cambiamento. Un messaggio quanto mai attuale e quanto mai importante anche per le nuove generazioni.
http://www.sentinelledelmattino.org/eventi-in-rilievo/santi-non-indignados.html
- Come alternativa per i bambini: feste Sui santi.
- Molte parrocchie stanno rispondendo all’appello dell’esorcista don Gabriele Amorth di riparare ai sacrilegi commessi durante quella notte, tramite: la messa,veglie di preghiera, preghiere in famiglia…
GioventùArdenteMariana
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.