I viaggi missionari di Suor Emmanuel
Questo articolo è stato già letto1216 volte!
Quando mi sono recata in Cina, ho potuto visitare degli orfanatrofi tenuti da suore cattoliche e sono stata particolarmente impressionata da un orfanotrofio nel nord del paese. Tutte le suore sono giovani. Il loro lavoro consiste nel recuperare i bebè abbandonati e a prendersene cura.
Effettivamente secondo la legge cinese, le famiglie hanno diritto a un solo figlio (due in casi eccezionali). Se quindi il bambino nasce handicappato, alcune famiglie vogliono averne un altro e così lasciano anonimamente il bambino minorato davanti alla porta delle suore. Questo orfanotrofio ha lo stesso numero di suore che di bambini, e ci sono altrettante domande di postulanti che di suore
Alcuni bambini hanno grandi sofferenze. E facile scorgere in loro il volto di Gesù innocente e crocefisso.
Ringrazio Dio di avermi così mostrato Suo Figlio in agonia, ed anche la grandezza della missione di queste suore, che Lo curano con tanta devozione e amore. Conoscono il valore della sofferenza offerta al Padre assieme a quella di Cristo, e la loro vita. E come una Messa perenne. Là dove lessere umano non è considerato nella sua eternità, ma valutato secondo la sua efficienza terrena, queste suore sono un segno luminoso, un sole che rischiara la Cina.
Facciamo sì che il loro esempio ci ispiri, e che la nostra umile preghiera le sostenga! Un giorno, nella luce eterna di Dio, vedremo con sorpresa quali fra di noi erano i più belli su questa terra e quali grazie dobbiamo allofferta nascosta di questi piccoli corredentori, disprezzati e reietti nel mondo.
Suor Emmanuel
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.