Il nuovo cattolicesimo di Vito Mancuso
Questo articolo è stato già letto1914 volte!
Vito Mancuso è un tipo minuto dall’aria dimessa e stropicciata. E’ uno dei figli spirituali del cardinal Martini e oggi è approdato a scrivere per Repubblica. Commentando la nomina del cardinale Scola a Milano, ha spiegato che “la questione è politica” (curioso modo di considerare la Chiesa): siccome la Curia di Milano è stata per trent’anni nell’orbita di Martini e della sua corrente, secondo Mancuso tale doveva restare. Invece con Scola il “cattolicesimo democratico” avrebbe subito -a suo dire- “un’umiliazione pesante” perché avrebbe perso “l’unico punto di riferimento… nazionale”.
preferiva Ravasi.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.