Il Papa sui fedeli e la politica
Questo articolo è stato già letto983 volte!
Benedetto XVI in udienza con i membri della Caritas: ogni uomo è chiamato a promuovere i valori “non negoziabili” I fedeli laici “godono di un’ampia libertà di azione”, ma devono sempre promuovere “in maniera decisa” i valori non negoziabili, termine con il quale la Chiesa intende, tra l’altro, la vita e la famiglia: lo ha spiegato il Papa in un passaggio del discorso pronunciato nell’udienza riservata ai membri della Caritas internazionale, che si è riunita in assemblea in Vaticano in questi giorni.
“Nella sfera politica, e in tutte quelle aree che toccano direttamente la vita dei poveri, i fedeli, specialmente i laici, godono di un’ampia libertà di azione”, ha detto Benedetto XVI. “Nessuno può, in materie aperte alla libera discussione, pretendere di parlare ‘ufficialmente’ a nome dell’intero laicato o di tutti i cattolici. D’altro canto, ciascun cattolico, anzi, in verità, ogni uomo, è chiamato ad agire con coscienza purificata e con cuore generoso per promuovere in maniera decisa quei valori che spesso ho definito come ‘non negoziabili'”.
tmnews
tmnews
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.