Il Santo Rosario della B. V. Maria
Questo articolo è stato già letto1431 volte!
Il S. Rosario è «il compendio di tutto il Vangelo», diceva il Papa Pio XII; è il più bel riassunto della storia della salvezza. Chi conosce il Rosario conosce il Vangelo, conosce la vita di Gesù e di Maria, conosce il proprio cammino e destino eterno.
Il Papa Paolo VI nel documento «Per il culto della Beata Vergine», ha rilevato espressamente «l’indole evangelica del Rosario», che mette l’anima a diretto contatto con la fonte genuina della fede e della salvezza. Ha rilevato anche «l’orientamento nettamente cristologico» del Rosario, che fa rivivere i misteri dell’Incarnazione e della Redenzione operate da Gesù con Maria, a salvezza dell’uomo.
Giustamente, il Papa Paolo VI rinnova anch’egli la raccomandazione di non far mancare mai, nella recita del Rosario, la contemplazione dei misteri: «senza di essa il Rosario è corpo senza anima, e la sua recita rischia di divenire meccanica ripetizione di formule…». Al contrario, il Rosario riempie di vitalità le anime che sanno fare proprio, nella recita, «il gaudio dei tempi messianici, il dolore salvifico di Cristo, la gloria del risorto che inonda la Chiesa» (Marialis cultus, 44-49).
Se la vita dell’uomo è un intreccio continuo di speranze, di dolori e di gioie, nel Rosario essa trova la sua più perfetta collocazione di grazia: la Madonna aiuta ad assimilare la nostra vita a quella di Gesù, così come fece Lei che condivise ogni offerta, ogni sofferenza, ogni gloria del Figlio.Se l’uomo ha tanto bisogno di misericordia, il Rosario gliela ottiene con la supplica sempre ripetuta ad ogni Ave Maria: «Santa Maria… prega per noi peccatori…»; gliela ottiene anche con il dono della santa indulgenza, che una volta al giorno può essere plenaria, se si recita il Rosario davanti al SS. Sacramento o in comune (in famiglia, a scuola, in gruppo…), purché si sia confessati e comunicati. Il Rosario è un tesoro di misericordia messo dalla Chiesa fra le mani di ogni fedele.
P. Stefano M. Manelli
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.