La Misericordia di Dio in GiovanniPaolo II
Questo articolo è stato già letto1042 volte!
Padre Piero Gheddo scrive: “Il 1° maggio 2011 è stato beatificato Giovanni Paolo II, la cui biografia riserva ancora molti aspettiprofetici. Ad esempio questo aneddoto che si trova nel volume delpostulatore della causa di beatificazione di Papa Wojtyla: Slawomir Oder,Perché è santo (BUR extra, 2011, pag. 37) non aggiunge niente alla santitàdel grande Pontefice, ma può aiutare noi tutti a non perdere mai la fiducia nell’amore e nella misericordia di Dio.
Eccolo:Un sacerdote nord americano della diocesi di New York si disponeva a pregare in una delle parrocchie di Roma quando, all’entrare, si trovò davanti a un mendicante. Dopo averlo osservato per un momento, il sacerdotesi rese conto che conosceva quell’uomo. Era un suo compagno di seminario,ordinato sacerdote con lui, nello stesso giorno. Ora mendicava per le stradedi Roma. Il sacerdote, dopo essersi presentato e averlo salutato, ascoltòdalle labbra del mendicante come aveva perso la fede e la sua vocazione.
Restò profondamente sconvolto. Il giorno seguente il sacerdote venuto da NewYork aveva l’opportunità di assistere alla Messa privata del Papa e avrebbepotuto salutarlo alla fine della celebrazione. Nell’arrivare sentì l’impulso di inginocchiarsi davanti al Santo Padre echiedere che pregasse per il suo vecchio compagno di seminario, e nedescrisse brevemente la situazione al Papa.
Il giorno dopo ricevettel’invito dal Vaticano a cenare con il Papa, e a portare con sé il mendicantedella parrocchia. Il sacerdote ritornò nella parrocchia e comunicò al suoamico il desiderio del Papa. Una volta convinto il mendicante, lo portò doveera alloggiato, gli offrì indumenti e l’opportunità di prepararsi perl’incontro col Papa. I due cenarono con Giovanni Paolo II che, dopo cena, pregò il sacerdote dilasciarli soli, e chiese al mendicante di ascoltare la sua confessione.
L’uomo, impressionato, gli rispose che non era più sacerdote, e il Papa rispose: Una volta sacerdote, sacerdote per sempre. Ma io sono fuori dalle mie facoltà di presbitero, insistette il mendicante. Io sono il Vescovo di Roma, posso incaricarmi di questo, disse il Papa. L’uomo ascoltò la confessione del Santo Padre e gli chiese a sua volta di essere confessato. Poi pianse amaramente. Alla fine Giovanni Paolo II gli chiese in che parrocchia era stato a mendicare, e lo designò assistente del parroco della stessa, incaricato delle attenzioni ai mendicanti.
Padre Piero Gheddo, già direttore di Mondo e Missionee di Italia Missionaria, è stato tra i fondatori della Emi (1955), di ManiTese (1973) e Asia News (1986). Da Missionario ha viaggiato nelle missionidi ogni continente scrivendo oltre 80 libri. Ha diretto a Roma l’Ufficio storico del Pime e postulatore di cause di canonizzazione. Oggi risiede a Milano.
Agenzia Zenit
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.