Le apparizioni mariane
Questo articolo è stato già letto1435 volte!
Mariofanie
Dio ha tanto amato il mondo da dare il Suo Figlio unigenito per la remissione dei peccati dell’umanità. Così Gesù va incontro alla sua passione e si fa inchiodare sul “patibolo infame”. Sotto la sua croce sono il fedele Apostolo Giovanni e la Vergine Addolorata. A loro Gesù si rivolge con queste parole: “Figlio, ecco tua Madre… Madre, ecco tuo figlio!”.
Dio ha tanto amato il mondo da dare il Suo Figlio unigenito per la remissione dei peccati dell’umanità. Così Gesù va incontro alla sua passione e si fa inchiodare sul “patibolo infame”. Sotto la sua croce sono il fedele Apostolo Giovanni e la Vergine Addolorata. A loro Gesù si rivolge con queste parole: “Figlio, ecco tua Madre… Madre, ecco tuo figlio!”.
Con queste grandiose parole Gesù elegge la Madonna a Madre di tutta l’umanità, affidando al suo amore ed alla sua potente intercessione ogni uomo della terra.
Dopo la sua Assunzione in Cielo Maria Santissima inizia quella grande missione che la fa trepidare per la sorte di ognuno dei suoi figli. Gli uomini, infatti, sebbene redenti, portano comunque in sé stessi le conseguenze della colpa d’origine e quindi sono sempre inclini al peccato. Spesso avviene che i discendenti di Adamo ed Eva si lasciano sedurre dal serpente infernale e si allontanano da Dio volgendosi ai soliti idoli: lussuria, potere, ricchezze e quanto altro, privandosi della Grazia e attirando su di sé stessi la condanna eterna (“Via da me, maledetti…”).
Noi sappiamo però che Dio è infinitamente misericordioso e che non vuole la morte del peccatore ma piuttosto che si converta e che torni a vivere. Egli allora permette che la Santa Vergine Maria, Madre dell’umanità, scenda fra gli uomini, appaia a dei veggenti e, attraverso loro, ammonisca l’umanità peccatrice, esorti i buoni a migliorarsi, inviti alla preghiera ed alla penitenza perché gli uomini si pentano, e ritornino a Dio.
Queste apparizioni mariane (Mariofanie) sono iniziate già nel primo secolo d.C. Secondo la tradizione popolare antica la Madonna, infatti, apparve ad Efeso, in Asia Minore (Turchia), tre giorni dopo la sua morte, agli Apostoli trepidanti che avevano invocato il suo aiuto e la sua materna protezione. Ella si manifestò loro, avvolta in una luce più splendente del sole e li rassicurò: “Io resterò sempre con voi nell’eternità”.
Don Manlio
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.