L’Eucaristia è il cuore e l’anima della nostra fede
Questo articolo è stato già letto1225 volte!
Celebrare l’ Eucaristia significa celebrare ciò che è più grande e più santo nella nostra santa fede. La Santa Messa, l’Eucaristia è il cuore è l’anima della nostra fede. Gesù Risorto ci invita a questa Cena della Sua Parola e del Suo Sacramento per rafforzarci col Suo Spirito per la vita quotidiana. Che questo invito del nostro Divin Salvatore, come pure la nostra risposta, sia per tutti noi una benedizione in questa fonte di grazia, in questo luogo santo.
Gesù conosce bene, fratelli e sorelle, tutti i pesi della nostra anima, come la depressione – in croato diremmo più precisamente avvilimento -, la disperazione, la delusione. Egli conosce bene i nostri problemi e le nostre preoccupazioni, la nostra sofferenza e difficoltà, Egli sa bene in che stato siamo ora, in questo momento. Per questo ci dice e invita tutti, senza eccezione: “Venite a Me! Io ho Cuore per ciascuno di voi, io ho la medicina per voi, ho il riposo per voi. Io desidero donarvi la pace, la forza, l’alleviamento, la soluzione di tutti i vostri problemi e difficoltà. In Me troverete riposo”.
Sì, fratelli e sorelle, ecco anche la nostra Madre Celeste ci raduna qui e desidera prenderci per mano e condurci proprio a Gesù, affinché Egli ci dia il riposo, affinché Egli ci alleggerisca, affinché Egli ci aiuti in ogni nostra difficoltà. Egli è infatti Vittima di espiazione per i nostri peccati e non solo per i nostri, ma per i peccati di tutto il mondo. Per questo da ogni parte di questa terra e di questo mondo i pellegrini vengono qui: vengono per sperimentare la vicinanza e l’Amore di Dio, l’amore di Gesù. Ecco, questo invito di Gesù proprio oggi è propizio per tutti noi e perciò queste sono parole consolanti, gioiose, a noi care!
Per vivere davvero questo incontro col nostro Dio, prendiamo coscienza di essere deboli, di essere peccatori, di essere bisognosi della pietà e della misericordia divina. Pentiamoci di tutti i nostri peccati, pentiamoci soprattutto del peccato di non essere stati sufficientemente aperti allo Spirito Santo, che desiderava guidarci, proteggerci e custodirci. Pentiamoci e proviamo dispiacere per tutto ciò che non è stato buono nella nostra vita».
Fra Danko
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.