Maria – Mediatrice
Questo articolo è stato già letto1199 volte!
Dio ci ha assegnato dei mediatori presso il suo trono avendo scorto la nostra indegnità e miseria. Egli ha avuto pietà di noi e, per farci trovare la strada delle sue misericordie, ci ha muniti di intercessori potenti presso la sua grandezza. Trascurando tali mediatori ed avvicinandoci direttamente alla sua santità, senza alcuna raccomandazione, equivale a mancare di umiltà, a mancare di rispetto verso un Dio così eccelso e santo; equivale a non dare a tale re dei re maggiore importanza di quanta se ne darebbe ad un re o ad un principe della terra cui certamente non azzarderemmo avvicinarci senza qualche amico che ci presenti.
Gesù è il nostro avvocato e mediatore di presso Dio Padre; per mezzo di lui dobbiamo pregare con l’intera Chiesa trionfante e per mezzo di lui dobbiamo trovare accesso alla divina Maestà, e possiamo comparire a quel cospetto soltanto perchè sostenuti e rivestiti dei meriti di lui, come il giovane Giacobbe, rivestito di pelli di capretti, davanti al padre Isacco per ricevere la benedizione.
Ma non abbiamo bisogno anche di un intermediario presso il mediatore stesso? Abbiamo sufficiente purezza per unirci, direttamente e da soli, a lui? Egli infatti è Dio, in tutto eguale al Padre e perciò Santo dei santi, degno di altrettanto rispetto quanto il Padre. Se, con infinita carità, si è costituito nostra cauzione e mediatore presso Dio suo Padre per placarlo e per saldare il debito da noi contratto, avremo allora meno rispetto e timore della sua maestà e della sua santità?
Diciamo dunque umilmente che abbiamo bisogno di un mediatore presso il mediatore stesso, e Maria è la più indicata per compiere questa funzione di carità; per mezzo di lei, infatti, il Cristo è venuto a noi, perciò per mezzo di lei andremo a lui.
San Luigi da Montfort
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.