Meditazione sul Vangelo di Luca
Questo articolo è stato già letto997 volte!
Tutti mangiarono a sazietà.
Come la mamma anoressica non può nutrire il suo neonato così il cattolico anoressico non può dare il pane dell’amore a chi glielo chiede.
Il mondo è pieno di gente che ha fame di amore. La missione della Chiesa (e quindi di ogni cristiano) è quella di distribuire generosamente questo pane dell’amore.
È Gesù il Pane dell’amore soprannaturale. Infatti Egli ha detto: “Io sono il Pane vivo disceso dal cielo; chi mangia di me non avrà più fame”.
Più si ama Gesù più si dona Gesù a chi ha fame di amore. Come mai molte persone che entrano nelle nostre Chiese cercando Gesù non lo trovano ed escono delusi senza essere saziati di Gesù?
A mio avviso, è perché molti cattolici che frequentano le nostre comunità parrocchiali sono anoressici. Si siedono intorno alla mensa che Gesù ha preparato senza l’intenzione e la volontà di mangiare e di accogliere Gesù, Pane che dà la vita dell’amore soprannaturale.
Per molti cattolici la celebrazione dei misteri della vita di Gesù è solo un culto da offrire al Signore dicendo: “Ho fatto il mio dovere di cristiano!”.
Come si dona Gesù a chi ha fame di Lui? Attraverso il Pane della Parola, che non è pane ammuffito, ma Pane vivo.
Chi accoglie Gesù Vangelo mangia il pane della Verità.
Molti cattolici sono a digiuno di questo pane.
Spesso è anche colpa dei ministri della Parola che non sono divorati dallo zelo di dispensarla con generosità e con fede.
Gesù si dona a noi cattolici con il Sacramento del suo Corpo e del Suo Sangue. “Prendete e mangiate! Questo è il mio Corpo. Prendete e bevete questo è il mio Sangue!”. Con quale fede prendi e mangi il Corpo di Cristo? Con quale fede prendi e bevi il Sangue di Cristo?
Se noi sacerdoti e tu fedele comprendessimo realmente che l’Eucarestia è Gesù Cristo non la celebreremmo e non la riceveremmo a cuor leggero.
Signore Gesù, accresci la nostra fede.
Amen. Alleluia.
P.Lorenzo Montecalvo – Vocazionista
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.