Meditazioni per un anno – 13 dicembre – 133° giorno
Questo articolo è stato già letto972 volte!
EUCARESTIA – SANTA MESSA
MEMORIA VIVA DI CRISTO SANGUINANTE
Dio, con braccio forte, mediante un intervento strepitoso, ha liberato il popolo eletto dalla schiavitù d’Egitto. Nella notte passò l’angelo del Signore e risparmiò dallo sterminio tutte le case degli ebrei che erano segnate con il sangue dell’agnello immolato, mentre furono sterminati tutti i primogeniti delle case egiziane non segnate dal sangue dell’agnello. E il Faraone subito decretò l’uscita d’Israele dall’Egitto.
L’avvenimento straordinario dell’uscita dalla schiavitù doveva essere ricordato lungo i secoli nella Pasqua ebraica ossia nella Cena con l’agnello immolato e mangiato come “memoriale della liberazione”: era come sentirsi liberati loro stessi, allora, sia pure dopo secoli e secoli, dalla schiavitù.
Ebbene, è venuto il vero Agnello di Dio, Gesù, di cui l’agnello ebraico era semplice figura. Egli ha versato il suo sangue sulla Croce per noi; ogni Messa ripresenta questa immolazione. Così un fiume di sangue (simboleggiato nel fiume di acqua viva profetizzato da Ezechiele. (47,1-12) che, uscendo dal lato destro del tempio, era destinato a risanare la terra e i mari) un fiume di sangue scorre per salvare e santificare l’umanità.
Esempio. Il Servo di Dio P. Matteo Crawley, a due genitori che si lamentavano perché il loro figlio universitario era completamente ateo, disse: “Persuadetelo ad assistere alla Messa”. Egli accettò per far contenti i genitori. Al momento della consacrazione, il giovane vide sull’altare, al posto del P. Matteo, Gesù crocifisso e sanguinante che lo guardava con tanto amore misericordioso. Terminata la Messa, chiese a P. Matteo: “Che cos’è successo? Perché sull’altare c’era un uomo crocifisso e che versava tanto sangue?” Il Padre rispose: “Figlio mio, il Signore ti ha fatto la grazia di vedere quanto noi crediamo fermamente da quasi duemila anni: nella S. Messa si ripresenta la passione e morte di Gesù sulla croce”.
Possa tu ripetere con Giovanni Paolo II: “La S. Messa è, in modo assoluto, il centro della mia vita e di ogni mia giornata” (1-11-1995).
P. Crispino Lanzi
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.