Meditazioni per un anno – 14 settembre – 45° giorno
Questo articolo è stato già letto878 volte!
DIO È MERAVIGLIOSO NELLE MINIME COSE
Gli astronauti americani, tutti religiosi, nel loro sbarco sulla luna hanno deposto lassù queste stupende parole bibliche: “O Signore, nostro Dio, quant’è grande il tuo nome su tutta la terra” (Salmo 8,2).Il celebre botanico Linnéo ha scritto: “Ho veduto Dio da lontano e di sfuggita, come Mosè. L’ho veduto e sono rimasto attònito, pieno di ammirazione e di stupore”.
Dio si rivela nelle minime cose. Avete mai visto un fiocco di neve al microscopio? È come un universo ordinatissimo e stupendo.
E l’atomo? È estremamente piccolo: il suo diametro misura un centomilionesimo di millimetro, vale a dire che per fare la lunghezza di un millimetro occorrerebbero cento milioni di atomi posti uno accanto all’altro. Nell’atomo c’è come un sistema solare: il nucleo è il sole e attorno girano, quali satelliti, a velocità altissima, gli elettroni. La disgregazione dell’atomo sprigiona la più potente energia: l’energia nucleare o atomica. Ogni cosa è composta di atomi.
Scrive Enrico Medi: “L’atomo con i suoi elettroni, protoni, neutroni è ancor più ordinato dei sistemi planetari.
Dunque la materia è ordinata fino nelle più intime strutture e già dall’inizio della sua esistenza. È contro la scienza dire che la materia prima era amorfa, disordinata, poi è stata ordinata. Chi l’ha ordinata l’ha anche creata, l’ha ordinata creandola, l’ha creata nell’ordine. Creatore e ordinatore sono Uno solo, dice la scienza” (II mondo come lo vedo io). Se Franscesco d’Assisi avesse conosciuto le meraviglie dell’atomo, con stupore avrebbe invitato l’umanità a gridare, con fuoco di amore: “Benedite! Ringraziate il Signore!”. “Frate atomo, loda il Signore!”
Imitiamo S. Maria Maddalena dei Pazzi che, estatica e come spezzata dalla gioia, esclama: “Oh, bontà di Dio!… Oh, infinito amore! Oh, se le piante potessero avere amore non griderebbero che amore!” E tenendo in mano un fiorellino si sentiva accendere di amore a Dio e ripeteva: “Dio ha pensato fin dall’eternità a creare questo fiorellino per me!”
Davanti alle più piccole cose del creato, “ogni giorno ripetiamo: Alleluia! Alleluia! che vuoi dire: lodate il Signore” (s. Agostino, Salmo 255).
P. Crispino Lanzi
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.