Meditazioni per un anno – 19° giorno
Questo articolo è stato già letto867 volte!
DIO ESISTE. LA RISPOSTA DELLA FILOSOFIA.
Sono classiche le 5 vie di S. Tommaso d’Aquino. Si basano sul principio fondamentale di causalità, espresso in diverse maniere, e che sta alla base di ogni filosofia e di ogni sapere umano; quindi da certezza. Molti non credenti distruggono questo principio indistruttibile (“non c’è effetto senza causa”).
1 – II moto (nel senso più vasto): “Ciò che si muove è mosso da un altro”. Nella serie degli esseri mossi non si può procedere all’infinito. Quindi ci deve essere un motore immobile che metta in moto tutte le altre cose. Questo primo motore non può essere la materia perché non è eterna ed è mutevole e contingente. Può essere solo Dio.
2 – La causalità: “Un essere non può essere causa di se stesso”. Sarebbe la più stridente contraddizione. Quindi deve esistere la “Causa delle cause”.
3 – La contingenza: “Tutti gli esseri che vediamo sono contingenti vale a dire che possono non esistere”. Tanto è vero che un tempo non esistevano, quindi non hanno in se stessi la ragione della loro esistenza: hanno ricevuto l’esistenza da un altro. Perciò ci deve essere un Ente necessario che ha dato l’esistenza a ogni vivente.
4 -1 gradi di perfezione, sparsi nelle creature, esigono una Perfezione assoluta.
5 – L’ordine cosmico esige un Ordinatore con una Mente infinita e creatrice.
Dunque deve esistere il Primo Motore, il quale muove senza essere mosso; la Prima Causa, la quale causa senza essere causata; l’Essere necessario che crea tutti gli altri esseri contingenti; l’Essere perfetto che dona dei raggi di perfezione a ogni altro essere; l’Essere Ordinatore che pensa e crea l’ordine in tutto l’universo.
Questo Motore immobile, questa Causa delle cause, questo Essere necessario, questo Essere perfetto, questo Essere Ordinatore lo chiamiamo Dio. Lodatelo, ringraziatelo, amatelo!.
S. Agostino dice: “Se amate Dio, rapite all’amore di Dio quanti sono uniti a voi, quanti abitano nella vostra casa, rapiteli affinchè gioiscano con Voi” (Confessioni).
Fra Crispino Lanzi
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.