Meditazioni per un anno – 2 gennaio 2011 – 142° giorno
Questo articolo è stato già letto828 volte!
SPIRITO SANTO
È UN GRANDE DONO DI GESÙ
1 – II dono più grande che Gesù ti ha dato è lo Spirito Santo. L’Eucarestia, il Sacerdozio, la remissione dei peccati, il comandamento dell’amore, la pace, la gioia sono frutti di questo incomparabile dono dello Spirito, il quale rimane sempre in mezzo a noi e ci fa comprendere e vivere i tesori dell’Eucarestia, del Sacerdozio, della Confessione, dell’amore, della pace, ecc. (cf. Serafino Falvo, L’ora dello Spirito Santo).
2 – II dono più grande che lo Spirito Santo ti ha elargito è la S. Messa, l’Eucarestia. E sappiamo che la S. Messa è tutta la vita di Gesù, specialmente la sua passione e morte e risurrezione, è tutta la Redenzione ripresentata a vantaggio di tutti noi, sui nostri altari. Ed è per questo motivo, per implorare questo dono, che in ogni S. Messa, prima della consacrazione, si invoca lo Spirito Santo. Si tratta della così detta “epiclesi” in cui si supplica il Padre di mandare il suo Spirito sul pane e sul vino, affinchè diventino, per la potenza del medesimo Spirito, il Corpo e il Sangue di Gesù Cristo.
3 – Perciò la tua prima devozione deve essere allo Spirito S. La B. Elena Guerra scrisse a Leone XIII: “Si raccomandano tutte le devozioni, ma di quella devozione che, secondo lo Spirito della Chiesa, dovrebbe essere la prima, si tace. Si fanno tante novene, ma la novena allo Spirito che, per ordine del Salvatore medesimo, fu fatta anche da Maria santissima e dagli Apostoli è quasi dimenticata. Si lodano dai Predicatori tutti i Santi, ma una predica in onore dello Spirito Santo, che è quello che forma i Santi, quando mai si ascolta?”
S. Agostino afferma: “Senza lo Spirito S. non possiamo né amare Cristo, né osservare i suoi Comandamenti, mentre tanto più possiamo fare ciò, quanto maggiore sarà l’abbondanza dello Spirito in noi”. Una delle preghiere più belle allo Spirito, ritrovata in un manoscritto antichissimo, è questa: “Vieni, Santo Spirito, riempi i cuori dei tuoi fedeli e accendi in essi il fuoco del tuo amore”. Recitiamola ogni giorno con fervore! Paolo VI soggiunge: “Fra tutte le esperienze che la vita umana può dare, la più santa, la più gioiosa è quella di possedere lo Spirito S.”, che i Padri orientali chiamano: “L’estasi del Padre e del Figlio”.
P. Crispino Lanzi
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.