Meditazioni per un anno – 238° giorno
Questo articolo è stato già letto929 volte!
PECCATO VENIALE
II peccato veniale è una trasgressione alla legge di Dio in materia leggera oppure in materia grave, ma senza piena avvertenza e senza totale consenso.
Si distingue in peccato veniale semideliberato quando lo si commette con scarsa conoscenza, e m peccato veniale deliberato quando lo si commette con avvertenza, a occhi aperti. Non è possibile evitare tutti i peccati veniali semideliberati, ma quelli deliberati si possono e si devono evitare.
Il peccato veniale deliberato e ripetuto, porta tante rovine: indebolisce l’amore di Dio in noi, ostacola il progresso spirituale, dissecca le sorgenti delle grazie, ci fa accumulare tanti debiti col Signore che inevitabilmente dovremo scontare o in questa vita o in purgatorio.
Il peccato veniale apre la strada al peccato mortale. Infatti, “lasciando indebolire uno ad uno tutti gli anelli della catena, questa un bel giorno si spezza. E’ fatale. E non sarà necessario che la ruggine intacchi tutti gli anelli: basta che uno solo sia corroso. Una catena non è più forte del suo anello più debole: è questo il pericolo del difetto dominante” (p. plus, Gesù Cristo).
Caino iniziò con un po’ d’invidia e giunse a uccidere Abele. Giuda iniziò con un po’ d’attaccamento ai soldi e giunse a tradire Gesù per 30 denari.
Esempio. S. Caterina da Genova, a 16 anni, sposa un uomo con 5 figli e di pessimo carattere. Questi la tratta come una schiava. Lei si dà a vanità e mondanità. Un giorno, entrando in casa, vede Gesù con la croce sulle spalle, coronato di spine, che versa tanto sangue e che, con voce interiore, le dice: “Vedi quanto sangue per i tuoi peccati?” Eppure aveva soltanto peccati veniali.
Si converte. Diventa francescana secolare. Fa austere penitenze. Raggiunge una grande santità. I peccati veniali non tolgono la grazia, ma sono un’offesa infinita al Dio infinito. Evitiamo almeno i peccati veniali deliberati; se vi riusciamo, saremo già avanti nella via della perfezione.
P. Crispino Lanzi
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.