Meditazioni per un anno – 24 ottobre – 85° giorno
Questo articolo è stato già letto932 volte!
GESÙ È LA LUCE DEL MONDO
“La nostra luce è Cristo – esclama S. Agostino – E’ bene per te muovere i passi dietro Cristo. Cambia rotta. Segui la luce” (in Salmo 120).
1 – Gesù dichiara: “Io sono la luce del mondo!” (Gv 8,12). La Sacra Scrittura afferma che con la nascita di Gesù, “la luce è venuta nel mondo” (Gv 3,19s.). “Il popolo che camminava nelle tenebre ha visto una grande luce” (Is 9,1; cf. Matteo 4,10). Nella festa di Natale, la Chiesa esclama con grande gioia “Alzati Gerusalemme, rivestiti di splendore perché viene la tua luce, la gloria del Signore brilla su di te. Perché, ecco, le tenebre ricoprono la terra; ma su di te risplende il Signore… Camminano i popoli nelle tua luce” (Is 60,1-3).
2 – Gesù chiama tutti ad essere luce per i fratelli. Egli stesso ci ripete: “Voi siete la luce del mondo; non può restare nascosta una città collocata sopra un monte, né si accende una lucerna per porla sotto il moggio, ma sopra il lucerniere perché faccia luce a tutti quelli che sono nella casa. Così risplenda la vostra luce davanti agli uomini, perché vedano le vostre opere buone e rendano gloria al vostro Padre che è nei cieli” (Matteo 5,14-16). Gesù per mezzo di S. Paolo ci insegna:”Siate irreprensibili e semplici, figli di Dio immacolati, in mezzo a una generazione perversa e degenere nella quale dovete risplendere come astri nel mondo” (Fil 2,15s.).
3 – “Siate fari di luce!” grida S. Giovanni Crisostomo: “II Cristo ci ha lasciati sulla terra affinchè noi diventiamo fari che illuminano, dottori che insegnano; affinchè adempiamo il nostro compito come angeli, come annunciatori tra gli uomini, affinchè siamo uomini spirituali tra i carnali al fine di guadagnarli a Lui…Non sarebbe neppure necessario esporre la dottrina, se la nostra vita fosse a tal punto irradiante; non sarebbe necessario ricorrere alle parole, se le nostre opere dessero tale testimonianza. Non ci sarebbe più nessun pagano, se ci comportassimo da veri cristiani”. Sii luce di Cristo nella famiglia, nella società!
“Gesù farà sbocciare la luce nelle tenebre del dubbio, la salvezza nel deserto del peccato, la gioia nel gelo della tristezza, la speranza nella notte dello sconforto” (s. Agostino).
P. Crispino Lanzi
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.