Meditazioni per un anno – 25° giorno
Questo articolo è stato già letto934 volte!
DIO ESISTE – SII RELIGIOSO 2°
1 – “In certe case – dice il Curato d’Ars – c’è tanta religione quanta in una scuderia di cavalli… Lasciate l’uomo senza Dio e in breve tempo lo vedrete adorare le bestie”.
2 – Non c’è tristezza e desolazione più grande di una persona, di una famiglia, di una società senza Dio, senza religione. Dio, l’unico amico, è assente. Quella famiglia è simile a una casa in cui l’unico abitante è morto e va in putrefazione e la luce è spenta. Quell’anima assomiglia alle centinaia e centinaia di chiese cattoliche che, i Serbi, con odio satanico, hanno cannoneggiato nell’assurda guerra nella ex Jugoslavia: non c’è più tabernacolo, né candelieri, né lampade, né tetto, c’è solo rovina e desolazione.
Povera società laicista! A chi paragoneremo tanti sventurati increduli? A quei ciechi descritti da Dante: stesi per terra, occhi spenti, pugni serrati; a quelli descritti dal Vangelo: “Stanno nelle tenebre e nell’ombra della morte” (Luca i, 79). Quando si strappa Dio dal cuore umano e dalla famiglia, si fa l’esperienza di quel taglia-bosco che segò il ramo su cui era seduto.
Senza Dio, che senso ha la vita e il mondo? Tutto è assurdo. Einstein afferma: “Dio non gioca ai dadi” ossia nulla è a caso, tutto viene da Dio. Lo scrittore russo Dobrovolskji afferma: “La religione è eterna perché risponde a un profondissimo bisogno dell’uomo: il bisogno di comunicare con la Verità Assoluta”.
3 – Su’ religioso tu e la tua famiglia!
Ti auguro che tuo figlio non abbia mai a chiederti: “Mamma, quand’è che sarò abbastanza grande per non pregare più come fa mio padre?” E, diventato giovane, non abbia mai a dire: “Perché devo andare a Messa, mentre tu e papà non vi andate quasi mai?”
Sii come la madre dei Maccabei che esortava i suoi setti figli ad amare il Creatore e a rispettare le sue leggi anche a costo di venire uccisi. “Madre ammirabile – dice la Bibbia – e degna di gloriosa memoria perché, vedendo morire – per non offendere il Signore – sette figli in un solo giorno, sopportava tutto serenamente per le speranze poste nel Signore” (cf. 2 Maccabei 7, 20ss.).
Fra Crispino Lanzi
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.