Meditazioni per un anno – 28 ottobre – 89° giorno
Questo articolo è stato già letto933 volte!
GESÙ E LA NOSTRA GIOIA 2°
1 – Da dove viene la gioia? La gioia vera, non .quella a fior di pelle, bensì quella cristiana, spirituale, radicata nel profondo dell’anima e che coesiste anche con le sofferenze, non la si trova nelle paludi putride dell’impurità, non nell’ingordigia del denaro, dei successi mondani, delle vanità e neppure (dice S. Francesco d’Assisi) nella “buffonerìa”. La gioia vera nasce soltanto dall’amore a Cristo Dio. È la gioia di Dio e nasce solo dall’amore a Dio. La gioia non è una virtù, ma un effetto immancabile di quella virtù che è la più grande di tutte, l’amore a Dio. Lo Spirito S. afferma: “Tutti quelli che ti amano (o Dio) sono nella gioia” (Salmo 40,11).
2 – Gesù manda lo Spirito S. a portarci la gioia. Dice S. Paolo: “Frutto dello Spirito è la gioia” (Gal 5,22). “I discepoli erano pieni di gioia e di Spirito S.” (Atti 13,52). “Il regno di Dio … è giustizia e pace e gioia nello Spirito” (Rom 14,17).
3 – Gesù manda gli apostoli, i discepoli, tutti i suoi seguaci di ieri e di oggi ad annunziare la gioia. Infatti Gesù dice: “Andate in tutto il mondo e predicate il vangelo ad ogni creatura” (Mc 16,15). Vangelo significa lieta notizia: è la gioiosa notizia che Dio ci ama e ci vuoi donare la sua stessa felicità. S. Paolo, pur essendo in catene, canta la sua gioia (cf. Fil 1, 7.18). E ti ripete: “Rallegratevi nel Signore, sempre; ve lo ripeto, rallegratevi nel Signore… Il Signore è vicino. Non angustiatevi per nulla e la pace di Dio clic sorpassa ogni intelligenza custodisca i vostri cuori” (Fil 4,4-7).
“Nessuno è felice come Dio; nessuno fa felici come fa Dio” (s. Agostino).
4 – Dove sta la perfetta letizia, la perfetta gioia?
La sacra Scrittura afferma e Francesco d’Assisi ripete: Sta nell’essere intuitati, ingiuriati, umiliati, bastonati e sopportare tutto questo volentieri con grande amore a Gesù (cf. Mt 5,11; 1 Pt 4, 13 ss.). Quando mi deciderò ad amare Gesù con tutto il cuore? Da quell’istante – dice la Bibbia – “gioirò di grande gioia nel Signore” (Is, 61, 10). “La gioia del Signore sarà la mia forza” (Neemia 8, 1o). Gioia senza fine quando Gesù “verrà per essere glorificato nei suoi Santi ed essere riconosciuto mirabile in tutti quelli che hanno creduto” (2 Tess. 1, 1o).
P. Crispino Lanzi
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.