Meditazioni per un anno – 31° giorno
Questo articolo è stato già letto1437 volte!
DIO, È ORDINE, BELLEZZA, SOPRATTUTTO È AMORE
Il poeta Aleardo Aleardi ha questa dolce e commovente poesia:
“Nell’ora che pel bruno firmamento / comincia un tremolìo / di punti d’oro e d’atomi d’argento, / guardo e domando: Dite, o luci belle, / ditemi: che cos’è Dio? / Ordine, mi rispondono le stelle”.
“Quando nell’april la valle, il prato, il monte, / i margini del rio, / ogni campo dai fiori è festeggiato, / guardo e domando: Dite, o bei colori, / ditemi: che cos’è Dio? / Bellezza, mi rispondono quei fiori”.
“Quando il tuo sguardo innanzi a me scintilla / amabilmente pio, / io chiedo al lume della tua pupilla: / Dimmi, se ‘l sai, bel messagger del core, / dimmi: che cos’è Dio? / E la pupilla mi risponde: Amore!”
2 -1 segni dell’amore di Dio. Sì, Dio è amore senza misura e senza limiti. Il Servo di Dio Don Calabria così riassume i principali segni dell’amore infinito di Dio:
“Amare è donare: ecco la Creazione.
Amare è farsi comprendere: ecco la Rivelazione.
Amare è farsi simili ai chi si ama: ecco l’Incarnazione.
Amare è salvare chi si ama: ecco la Redenzione.
Amare è voler essere con chi si ama: ecco l’Eucaristia.
Amare è donarsi a chi si ama: ecco la Grazia e la Comunione.
Amare è voler rendere felici le persone amate: ecco il Paradiso”.
3 – Riamare l’Amore! S. Giovanni, l’apostolo dell’amore, ci esorta vivamente ad “essere nell’amore” (1 Gv, 1, 3;5, 1), a “restare nell’amore” a camminare nell’amore” (2 Gv1, 6).
In quale misura devo amare Dio? Lo devo amare con amore sommo e totale. Gesù mi ripete: “Amerai il Signore Dio tuo con tutto il cuore, ‘ con tutta la tua mente e con tutta la tua forza” (Marco 12,30).
La Beata Elisabetta della Trinità esclama: “Credere che un essere che si chiama Amore, abita in noi in ogni momento del giorno e della notte e ci comanda di vivere in intimità con Lui, è ciò che ha fatto della mia vita un cielo anticipato”.
“Vi amo, o mio Dio, e il mio unico desiderio è di amarvi fino all’ultimo respiro!”. (S. Curato d’Ars).
Fra Crispino Lanzi
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.