Meditazioni per un anno – 46° giorno – 15 settembre
Questo articolo è stato già letto895 volte!
DIO È STUPENDO NELLE GRANDI E MASSIME COSE
1 – Dio è meraviglioso nel suo capolavoro: il corpo umano.
Le cellule formate da innumerevoli atomi sono i mattoni per costruire ogni uomo vivente. All’inizio della vita umana c’è una cellula che si divide e si moltiplica fino a 60 mila miliardi di volte poiché tante sono le cellule nell’uomo adulto.
Il grande biologo Giovanni Battista Grassi afferma che un essere vivente che si sviluppa “è un miracolo analogo a quello di un palazzo che si innalzi spontaneamente, senza l’intervento dei costruttori, da un piccolo mucchio di calce e di mattone”, e alcuni di quei mattoni si cambino in vetri per finestre, e altri in legno per porte, ecc. (cf. il Seme, Gen.-Apr. 69). In ogni cellula ci sono almeno cento centrali energetiche a luce solare. Quindi in un uomo adulto ce ne sono sei milioni di miliardi.
In ogni cellula c’è il DNA, che è al vertice della natura: è come un nastro prodigioso, sottilissimo, che non si vede al microscopio, ma si scorge solo indirettamente: è immensamente lungo: 102 miliardi di chilometri in ogni cellula. Nel nastro DNA è registrata tutta la programmazione al completo di ogni essere vivente. Come si spiega tutto questo? Solo ammettendo un Dio Creatore. Voler sostenere la “generazione spontanea” è il vertice della stoltezza umana (cf. prof. Ravalico, la Creazione non è una favola).
2 – Dio è meraviglioso nell’universo stellare. Stelle immense, distanti, innumerevoli! Gli astronomi dell’osservatorio Steward di Ari-zona (USA) hanno captato (Gen. 1987) il chiarore di due Galassie distanti 17 miliardi di anni luce dalla terra. “Lodate il Signore, voi tutte, fulgide stelle!” (Salmo 148). “Benedite, stelle del cielo, il Signore” (Dan. 3,63).
Rifletti: ci sono cento miliardi di stelle solo nella nostra galassia e di galassie scoperte dagli astronomi ce ne sono centinaia di miliardi. Insieme al salmista, agli antichi filosofi e ai sommi scienziati di oggi gridiamo: “O Dio, tu ti riveli nella massime come nelle minime cose!” “Hai fatto dell’uomo un piccolo cosmo!” “I cieli cantano le tue meraviglie, o Signore!” (Salmo 148). “Non si è veri uomini se non a condizione di camminare tra cielo e terra calpestando la terra coi piedi e guardando il Cielo (ossia Dio e il paradiso) Col CUOre” (Giovanni Albanese).
P. Crispino Lanzi
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.