Meditazioni per un anno – 5 Agosto
Questo articolo è stato già letto966 volte!
LA MEDITAZIONE È RELATIVAMENTE FACILE
La meditazione non è difficile; è possibile a tutti. Ecco:
1 – Immaginate un bimbo che guarda sua mamma. Non si stanca di ammirare i suoi occhi, il suo volto, di pensare alla sua bontà, alla sua tenerezza. Sente il suo cuore ricolmo di affetto verso di lei, l’accarezza. È deciso a non recarle nessun dispiacere. Così dobbiamo fare noi riguardo a Dio Padre, a Gesù, alla Vergine Santa.
2 – Un ragazzo davanti al Crocifisso riflette: “Gesù è sulla Croce. Perché è stato crocifisso? Quanto è buono Gesù a morire sulla croce per me, per salvarmi! Quanto lo devo amare!” Questa è Meditazione.
3 – Un buon cristiano, vedendo un funerale, medita: “Io pure morirò. Quando? Non lo so. Se muoio ora, sono preparato per presen¬tarmi con l’anima al tribunale di Cristo Dio? Dove andrei a finire? Tanti che ho conosciuto sono morti; dove saranno? Mio Dio, perdono! Aiutami a vivere bene per morire bene!”
4 – Un santo Monaco, in mezzo ai fiori della campagna, grida: “Tacete! Tacete! Perché mi rimproverate?” E con un bastone percuote quei fiori. Un passante gli chiede: “Che cosa dici, santo Frate? Nessuno ti rim¬provera”. E lui: “Rifletti, fratello: questi fiori con la loro bellezza, con il loro profumo lodano il Signore. Invece io dimentico il Signore, gli sono tanto ingrato!” E piange, piange. Che bella Meditazione!
Una Meditazione ben fatta potrebbe cambiare tutta la tua vita. Il celebre R Gratry scrive: “Meditazione! Silenzio… per poter ascoltare il Signore! L’Apocalisse (8,1) afferma: ‘Si fece silenzio in cielo per circa mezz’ora’ (nella Bibbia un silenzio solenne annunzia la venuta di Jahvé). Forse questa mezz’ora di silenzio, di meditazione non te la sei mai procurata nel corso della tua vita. A una riunione serale di uomini, un grande Vescovo dice: ‘Vi chiedo un quarto d’ora di silenzio, di meditazione in questa notte’. La riunione termina; tutti vanno a casa. Ebbene, nel cuore della notte un vecchietto fa svegliare il Vescovo e gli dice: ‘Ho fatto il quarto d’ora di silenzio, di meditazione per la prima volta in vita mia; non posso aspettare domani per farvelo sapere; la mia vita non è più quella di prima. Eccomi totalmente di Dio e della sua eterna religione’
Fa Crispino Lanzi
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.