Meditazioni per un anno – 5 ottobre 2011 – 66° giorno
Questo articolo è stato già letto893 volte!
GESÙ. LA SUA NASCITA PORTA SALVEZZA
Tre sono le nascite di Gesù.
1 – La nascita eterna del Verbo dal Padre, secondo l’operazione dell’intelletto (soggiunge S. Tomraaso). Perciò il Verbo, che si farà uomo, ha la stessa natura del Padre, quindi è Dio.
Dopo il peccato originale, soltanto Dio poteva salvare l’uomo, il quale – afferma il Manzoni – era come un grande macigno caduto da un’alta cima nel fondo della valle e che da sé non poteva salire a rivedere il sole: “Qual masso che dal vertice / di lunga erta montana, / abbandonato all’impeto / di rumorosa frana, / per lo scheggiato calle, / precipitando a valle, / batte sul fondo e sta. / Là, ove cadde, immobile giace / in sua lenta mole, / né per mutar dei secoli / fia che rivegga il sole / della sua cima antica / se una Virtù amica in alto no’l trarrà. / Tal giaceva l’uomo del fallo primo”.
2 – La nascita nel tempo di Gesù, Verbo Incarnato, dalla Vergine. Gesù, come Dio, è potenza infinita per salvare gli uomini e, come uomo, poteva implorare, meritare e ottenere – come realmente ha fatto – la salvezza per tutti gli uomini.
Il Manzoni esclama: “Qual mai, fra i nati all’odio, / qual era mai persona / che al Santo inaccessibile (al Padre) / potesse dir: Perdona? / far nuovo patto eterno, / al vincitor inferno / la preda sua strappar?” (Natale).
Così – dice S. Paolo – con la nascita di Gesù “si sono manifestate la bontà di Dio e il suo amore per gli uomini. Egli ci ha salvati… per sua misericordia, mediante un lavacro… nello Spirito Santo, effuso da Lui su di noi abbondantemente per mezzo di Gesù Cristo, salvatore nostro, perché giustificati dalla sua grazia, diventassimo eredi, secondo la speranza, della vita eterna” (uto 3,4-7).
3 – La nascita di Gesù nell’uomo mediante la grazia santificante. Dio si è fatto uomo per liberare l’uomo dal peccato e rivestirlo di grazia, per rendere l’uomo figlio di Dio ed erede di Dio.
/ Padri detta Chiesa dicono: Che giova a te che Gesù sia nato una volta a Betlemme da Maria se Egli non nasce anche nel tuo cuore? Voglio abitare sempre nella dolcezza del tuo amore, o Gesù!
P. Crispino Lanzi
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.