Meditazioni per un anno – 8 Agosto
Questo articolo è stato già letto1138 volte!
MEDITAZIONE.
È UN DOVERE PER SACERDOTI E PER LAICI
S. Bonaventura scrive dei primi Frati Francescani: “Erano costantemente dediti all’orazione e la facevano più col cuore che con le labbra. Giorno e notte leggevano nel libro di Cristo crocifisso, stimolati a ciò dalla parola e dall’esempio del loro Padre” (FF. 1067).
I Cappuccini dei primi secoli davano massima importanza alla Meditazione che veniva fatta in comune per due ore intere ogni giorno; poi, in privato, molti Frati meditavano per altre ore e ore di giorno e di notte (cf. Cargnoni, I Frati Capp. l°vol. pag. 115 ss.).
II P. Pio da Pietrelcina al suo Direttore spirituale, nel 1929, scrive che ogni giorno faceva “non meno di 4 ore di Meditazione”. Ai suoi figli spirituali raccomandava vivamente la Meditazione giornaliera di un’ora.
Stupendi sono gli esempi di laici impegnati nella meditazione.
Lucia, figlia dell’On. De Gasperi, fin da giovinetta, fa con grande devozione la Meditazione quotidiana da diventare tanto virtuosa che il Vescovo Franco Costa loda “la sua bell’anima cristiana, limpida, gioiosa, la sua intelligenza aperta, la sua operosa generosità. Sempre impegnata, esemplare, spirito nobilissimo. Sentivo una certa soggezione di lei – afferma – come si ha di fronte ad anime grandi che ci richiamano a confortanti verità e che pure ci ammoniscono in silenzio facendoci sentire – senza volere – la nostra miseria (‘Presenza past. Nov. Die. ’68).
L’On. Alcide De Gasperi non trascurava mai la Meditazione, anche se a volte, per l’enorme lavoro di Capo del Governo, doveva abbre¬viarla. E chiedeva a sua figlia, diventata Suora (Suor Lucia), appunti e osservazioni per alimentare la sua Meditazione quotidiana. In questo modo è vissuto ed è morto in concetto di santità.
Del laico Nepoziano, S. Cimiamo scrive: “Con la lettura quotidiana e la meditazione continua, aveva fatto del suo cuore la biblioteca di Cristo”.
Pascal afferma: “L’uomo è angelo e bestia”: angelo, riguardo all’anima, bestia, riguardo al corpo. Se trascuriamo la Meditazione, ci sentiremo crescere le zampe; se saremo fedeli alla Meditazione ben fatta ogni giorno, quasi ci sentiremo spuntare le ali.
Fra Crispino Lanzi
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.