Meditazioni per un anno – 8 novembre – 99° giorno
Questo articolo è stato già letto756 volte!
IL PREZIOSISSIMO SANGUE DI GESU’ – 1°
Ci scuote, ci impressiona e ci commuove il grido di S. Pietro: “Non a prezzo di cose corruttibili, come l’argento e l’oro, siete stati riscattati, ma col Sangue prezioso di Cristo” (1 Pt 1, 18). Gesù ha sparso per noi il suo Sangue nella circoncisione, nell’orto degli olivi, nella flagellazione, nella incoronazione di spine, per la strada del calvario, nella crocifissione, mentre pendeva dalla croce; rimanevano soltanto alcune stille di sangue e queste sono sgorgate quando il suo cuore fu trafitto da un soldato con la lancia. Lo Spirito dice: “Questi è Colui che è venuto con acqua e con sangue!” ” II Sangue di Cristo ci purifica da ogni peccato!” (1Gv 1, 7; 5,6).
Vieni in pellegrinaggio ai celebri Santuari del preziosissimo sangue: A Lanciano (Chieti) nella Basilica di S. Francesco si conserva l’Ostia diventata Carne e, in 5 grumi, il vino diventato sangue di Gesù durante la S. Messa. Rigorose analisi scientifiche del 1981 l’hanno riconosciuto come Sangue umano, fresco, recente, sangue vivo di persona viva nonostante che il miracolo sia avvenuto 1300 anni or sono.
A Bolsena (Roma) si conservano, nei sacri marmi, gocce di sangue del miracolo eucaristico avvenuto nel 1253 durante la Messa, mentre il corporale insanguinato fu portato ed è tuttora custodito a Orvieto.
A Ferrara, nella chiesa del preziosissimo Sangue, si vedono nella vòlta di una Cappella, le gocce di Sangue sprizzato nello spezzare l’Ostia consacrata durante la S. Messa nel 1171.
La Chiesa è l’assemblea redenta dal Sangue di Gesù crocifisso e risorto; è la cassaforte del Sangue di Gesù, come afferma il Manzoni:
“Madre dei Santi, immagine della città superna,
del Sangue incorruttibile
conservatrice eterna”.
La Chiesa sta sempre ai piedi della Croce e, per mezzo della Messa e dei Sacramenti, raccoglie il Sangue di Gesù, lo distribuisce a noi, con esso ci lava per purificarci e santificarci. S. Caterina da Siena parla della Chiesa come giardino irrorato dal sangue e mistica cantina che conserva e distribuisce il sangue di Gesù. Rosmini dice: “Abbiate ogni giorno sotto gli occhi il divino Maestro insanguinato, dilaniato. L’amore vero è amore di sangue, amore di sacrificio”.
P. Crispino Lanzi
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.