Meditazioni per un anno – 9 novembre – 100° giorno
Questo articolo è stato già letto930 volte!
IL PREZIOSISSIMO SANGUE DI GESU’ – II°
Il sangue di Gesù nella Sacra Scrittura. “Nel Sangue della Croce siamo stati giustificati” (Rom. 5,9). “Per quel Sangue abbiamo ricevuto la redenzione” (Ef 1, 7). Col suo Sangue fu ristabilita la pace tra ciclo e terra (cf. 1Col 1, 20). “Beati coloro che lavano le loro vesti nel Sangue dell’Agnello, potranno aver diritto all’albero della vita ed entrare per le porte della Città celeste” (Apoc. 22,12-14).
fl Sangue di Gesù nei Sacramenti. Per il suo Sangue nasciamo alla vita nuova nel Battesimo e riceviamo la pienezza dello Spirito nella Cresima; l’anima viene lavata nella Confessione con il sangue divino. Con il suo Sangue, Corpo, Anima e Divinità, Gesù ci nutre e ci fa crescere nella vita della grazia mediante la Comunione. Con il suo Sangue Gesù benedice gli Sposi novelli e consacra i nuovi dispensatori dei misteri della salvezza e della santità cioè i Sacerdoti e toglie, agli ammalati gravi, gli ultimi resti di peccato e dona a loro sollievo mediante l’Unzione degli infermi.
L’umanità ha sete di sangue: o accoglie il Sangue di Gesù o cercherà il sangue degli uomini. Mai come nel nostro secolo c’è stato un così largo rifiuto del Sangue di Gesù e mai si è sparso tanto sangue umano. Urge ritornare al Sangue di Gesù, alla Confessione e Comunione, alla S. Messa.
Il Sangue di Gesù nella parola e nella vita dei Santi.
S. Agostino afferma: “II Sangue di Cristo, per chi lo accoglie, è salvezza, per chi lo rifiuta, è supplizio”. S. Ambrogio dice: “Egli (Gesù) pagò sangue e tu gli devi sangue”. S. Caterina da Siena vedeva il mondo solo attraverso il Sangue di Gesù; in tutte le sue lettere invocava il Sangue di Gesù e ripeteva che questo Sangue ci inebria di gioia.
Pregherò con S. Alberto Magno: “Ti adoro, o Sangue preziosissimo di Gesù, fiore della creazione, strumento ineffabile dello Spirito S.; mi commuovo di intima tenerezza, pensando come, dal cuore della Vergine, passasti nel Cuore del Verbo e diventasti Sangue di un Dio. Ti adoro nei Sacramenti, ti adoro nell’Eucaristia. Tergi le nostre macchie. Irriga la Chiesa, arricchiscila di anime di bellezza divina”.
P. Crispino Lanzi
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.