Medjugorje: I Seminatori di Zizzania
Questo articolo è stato già letto1097 volte!
Nonostante gli straordinari frutti di conversione, che la Chiesa non ha mai mancato di riconoscere, dopo 35 anni non mancano ancora quelli che si affannano a seminare zizzania, insinuando che Medjugorje rappresenta un pericolo per la Chiesa e che quelli che hanno risposto alla chiamata sono cristiani da tenere sotto osservazione. La posizione della Chiesa su Medjugorje è chiara e, in attesa di nuove disposizioni (se ci saranno), a nessuno è consentito ingannare l’opinione pubblica. La posizione della Chiesa, esplicitata in vari Documenti, è stata autorevolmente sintetizzata da sua Eminenza il Card. Tarcisio Bertone, Segretario di stato, nel libro “L’ultima veggente di Fatima” (Ed. Rai-Rizzoli – pp.103-107), con prefazione personale di Sua Santità Benedetto XVI. Al riguardo il Card. Bertone ha affermato:
1. “Le dichiarazioni del Vescovo di Mostar riflettono un’opinione personale, non sono un giudizio definitivo e ufficiale della Chiesa.
- Tutto è rinviato alla dichiarazione di Zara dei Vescovi della Ex-Jugoslavia del 10 Aprile 1991, che lascia la porta aperta a future indagini. La verifica deve, perciò, andare avanti.
- Nel frattempo sono permessi i pellegrinaggi con accompagnamento pastorale dei fedeli.
4. Infine, tutti i pellegrini cattolici possono recarsi a Medjugorje, luogo di culto mariano dove è possibile esprimersi con tutte le forme devozionali”.
E’ troppo chiedere ai mass-media cattolici di riferire fedelmente le disposizioni ufficiali della Santa Sede riguardo a Medjugorje?
Padre Livio
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.