Per ritemprare il corpo e lo spirito
Questo articolo è stato già letto1289 volte!
L’Hotel S. Giuseppe è situato al centro di una zona che racchiude, in un’area non molto vasta, luoghi di notevole interesse turistico e densi di testimonianze di un passato la cui storia si conta ormai in millenni.
Infatti, tra le località turistiche raggiungibili in breve tempo dall’Hotel S. Giuseppe si trovano le famose spiagge romane della zona flegrea, i tre laghi incastonati come gioielli nel verde circostante, il porto di Pozzuoli, collegato con veloci motonavi alle isole di Procida e di Ischia, il Parco degli Astroni, la Solfatara.
Le testimonianze archeologiche di un antico glorioso passato sono validamente rappresentate dal ben noto Antro della Sibilla Cumana, il Tempio di Venere ed il Castello Aragonese di Baia, il celebre Serapeo e l’Anfiteatro Flavio di Pozzuoli.
L’Hotel S. Giuseppe è un ridente albergo fornito delle più moderne attrezzature per un piacevole soggiorno dotato di 30 camere esterne e molto luminose, con telefono, bagno, doccia, riscaldamento centrale, offre una vasta terrazza elioterapica, bar e un ampio parcheggio, adatto anche per gli autobus. La sua felice posizione consente di raggiungere in pochi minuti le numerose spiagge ed i luoghi di notevole interesse turistico e archeologico della zona, ormai famosa per le sue bellezze naturali.
I Campi Flegrei aprono ai turisti le porte delle numerose località da scoprire e da apprezzare per le straordinarie attrazioni naturali:
– le isole del Golfo (Capri, Ischia, Procida);
– il Rione Terra (la Pompei sotterranea dell’area flegrea);
– la Solfatara, con i suoi crateri di fuoco;
– Cuma, con le sacre Vestigia e l’Antro della Sibilla;
– Baia, con i giardini termali e le ville imperiali;
– il lago d’Averno, il lago Lucrino e il lago Fusaro;
– l’Anfiteatro Flavio e il Tempio di Serapide;
– il Castello Aragonese, con i tesori della Baia sommersa;
– le Cento Camerelle, la Piscina Mirabilis, la Grotta della Dragonara, la Casina Vanvitelliana, ecc.
La tangenziale adiacente all’albergo consente dì raggiungere facilmente i dintorni:
– Napoli, con tutte le sue attrattive;
– il Vesuvio;
– gli scavi di Pornpei ed Ercolano;
– la Penisola Sorrentina;
– la Costiera Amalfitana;
– il Cilento e gli scavi di Paestum;
– Caserta, con la prestigiosa Reggia e i suoi giardini;
– il borgo antico di Casertavecchia.
Per Ulteriori informazioni o prenotazioni:
Suor Agnese: dumcifatima@libero.it
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.