Primo Sabato del mese – C. I. Maria
Questo articolo è stato già letto1319 volte!
I CINQUE PRIMI SABATI
DEL CUORE IMMACOLATO DI MARIA
(si può praticare anche la PRIMA DOMENICA)
Quinto Sabato
Intenzione riparatrice. – Per far ammenda d’onore al Cuore Immacolato di Maria per tanta profanazione dell’amore e per tanto moltiplicarsi dì peccati impuri.
Offerta – Santissima Trinità, Padre, Figlio e Spirito Santo, io Ti adoro profondamente e Ti offro il preziosissimo Corpo, Sangue, Anima e Divinità di nostro Signore Gesù Cristo, presente in tutti i tabernacoli del mondo, in riparazione degli oltraggi che Ti offendono. Per i meriti infiniti del Suo Cuore Santissimo e per l’intercessione del Cuore Immacolato di Maria, Ti prego concederci la sincera conversione del cuore.
QUINTO MISTERO GLORIOSO
Maria è incoronata Regina del cielo e della terra
Riflessioni: “Vieni dal Libano o mia sposa, vieni dal Libano: vieni e sarai coronata” (Cant 4,8).
Così lo Spirito Santo andava sussurrando al Cuore di Maria, finché l’invito si tradusse in palpitante realtà. Ma l’ultimo mistero di predilezione nella vita della Vergine non si svolge sulla terra. Lassù, nel ciclo dei cicli, fra il tripudio degli angeli e dei santi, nella luce folgorante di Dio, Maria viene incoronata dalla SS. Trinità, Regina del cielo e della terra, mediatrice u-niversale di grazie presso il trono di Dio, dispen-satrice dei divini tesori, madre tenerissima e guida di tutte le anime.
L’umile ancella che ha vissuto nel nascondimento, poveramente, operosamente, nella dedizione, in continua preghiera è ora esaltata dal « giusto Giudice » al di sopra di ogni grandezza celeste dopo Dio, oltre ogni potenza creata, e Iddio stesso si piega alla preghiera amorosa di Lei.
La Madre dolorosa che visse intrepidamente nell’anima la Passione del Figlio è ora saziata alla stessa sorgente di beatitudine di Gesù. L’affetto del suo Cuore Immacolato, tenerissimo, umile e adorante, è ora trasumanato, naufrago nell’oceano dell’Amore senza fine.
Maria corrispose con assoluta fedeltà ai disegni della Provvidenza con il suo immutabile fiat, e Dio la investe di un potere sovrano a cui sottostanno i santi del cielo, le anime sofferenti del Purgatorio, i fedeli militanti sulla terra.
Ella visse di fede, fermamente credendo alle verità rivelate, anche fra le fitte tenebre delle persecuzioni e delle apparenti delusioni cui furono soggette la vita e l’opera di Gesù, e Dio le svela il suo volto e l’ammette ai segreti della visione beatifica, nel più alto grado possibile ad una creatura.
Anche noi, figli di Maria, esultiamo della gloria e della potenza toccata in sorte alla Madre nostra. « Ricordati anche della gioia che io. godo in cielo », rammentava un giorno la Vergine apparendo a S. Tommaso di Canterbury. Consideriamo spesso i trionfi di Maria SS., e siamo pronti a ricorrere in ogni occasione al suo patrocinio potentissimo.
Il nostro paradiso in terra sia nel meditare i gaudi, i dolori e le grandezze di Maria, madre nostra; sia nell’amarla teneramente e incondizionatamente. La devozione alla Vergine SS. è pegno di salvezza; saperla pregare è segno di predestinazione, amarla sia la nostra felicità.
Ma l’amore è conforto; è ammenda d’onore, è riparazione al cuore della nostra Madre, per gli oltraggi che Lei riceve direttamente, per le orribili bestemmie lanciate al suo nome ed alle sue virtù santissime e per le offese fatte al suo divin Figliuolo, che si ripercuotono, con strazio indicibile, nel suo cuore materno. Sacrifichiamoci, nell’abnegazione del nostro dovere, perseverando, sino alla fine, e non cessiamo d’implorare dal Cuore Immacolato di Maria che ci sia in vita e in morte rifugio sicuro, e via per andare n Dio.
Esame di coscienza. Se amo Maria, come le dimostro la mia devozione? – Recito il Rosario ogni giorno? – Faccio sovente la Comunione ad onore di Maria? – Faccio qualche ossequio particolare al sabato e nelle feste della Madonna? – Onoro le sue immagini? – Mi sforzo di amarla con affetto filiale? – Sono perseverante nel bene? – Sono fedele al dovere? –
Atto di dolore.
Ossequio – Farò spesso la Comunione ripara-trice in onore del Cuore Immacolato di Maria.
Preghiera – O Cuore purissimo di Maria, Vergine Santissima, ottienici da Gesù la purità e l’umiltà del cuore.
Regina della pace, prega per noi!
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.