Quaresima: tempo di grazia
Questo articolo è stato già letto882 volte!
La Quaresima è un tempo di grazia che dobbiamo mettere a frutto per il bene della nostra anima.
Tenendo presente l’esempio di Gesù nel deserto, dobbiamo innanzi tutto dedicare più spazio a momenti di preghiera, in modo tale da incontrare Dio nel nostro cuore e ascoltare la sua voce che ci chiama alla conversione, lasciando la via illusoria del peccato che ci porta alla rovina.
Nel medesimo tempo dobbiamo riscoprire l’importanza del digiuno, attraverso il quale ci liberiamo dai condizionamenti della carne e ci fortifichiamo nella rinuncia a ciò che satana ci offre e col quale ci vuole distruggere.
In questo tempo di quaresima finalizziamo i nostri sacrifici alle opere di bene, in modo particolare per sostenere questa grande opera di evangelizzazione che è Radio Maria, attraverso la quale, innumerevoli anime, si avvicinano a Dio.
La Madonna ha messo questo grande dono nelle nostre mani perché lo portiamo avanti, anche in questi tempi di difficoltà di ogni genere.
Non lasciamoci mai scoraggiare ma, come formiche umili ed operose, portiamo avanti tutti insieme il compito che la Madonna ci ha affidato. La nostra fedeltà e la nostra generosità permettono alla Madonna di operare miracoli. Perseveriamo nel cammino quaresimale e avremo in dono la pace e la gioia della Pasqua.
Padre Livio Fanzaga
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.