Radio Pope-up
Questo articolo è stato già letto930 volte!
RADIO POPE-UP
più giovane perché unofficial.
Un palinsesto per vivere la GMG e non dimenticare temi scottanti.
Radio Pope-up, la web radio che un gruppo di giovani italiani ha realizzato per vivere e raccontare la Giornata Mondiale della Gioventù 2011, è pronta per seguire da vicino l’evento. Forte del suo spirito unofficial non si lascerà sfuggire l’occasione di raccogliere e trasmettere gli aspetti più veri del grande incontro con il Papa.
Ogni giorno le dirette di Madrid Live daranno spazio a fatti ed emozioni, alle voci dei ragazzi e alle storie che li hanno portati alla GMG. Le Interviste Impossibili coinvolgeranno noti artisti e giornalisti che si sono incontrati con la GMG o con il Papa nel loro percorso artistico e professionale: Claudia Koll, Ron, Annalisa Minetti, Amedeo Minghi, Ivana Spagna, Francesca Fialdini, Rosario Carello, Beatrice Fazi, Linda, Mariella Nava, Nair, Giada Nobile. Non solo ricordi ma anche divertenti curiosità, come l’aneddoto delle extensions di Annalisa Minetti con papa Giovanni Paolo II. Il Gatto e la Volpe tratterà temi caldi legati all’attualità: i rapporti prematrimoniali, il problema dei preti pedofili, la sfida dell’essere cristiani oggi, il lavoro, la famiglia, le schiavitù moderne. Dal vox populi, con l’ascolto della gente – credenti e atei a confronto – alla posizione della Chiesa. Nel programma in lingua francese Parole et silence d’Afrique, rivolto ai giovani africani, si parlerà di fede, educazione, diritti umani, salute, politica, senza dimenticare il ritmo musicale del continente africano, ricco di gioventù sempre in movimento. E la colonna sonora 24 ore su 24 sarà garantita da ottima musica cristiana.
Radio Pope-up trasmetterà dalla sede spagnola della Società San Paolo, che insieme alla Famiglia Mercedaria sostiene questa iniziativa dei giovani per i giovani.
Radio Pope-up è una vera finestra aperta per far gustare a tutti, dal 15 al 21 agosto, la Giornata Mondiale della Gioventù. Sul sito www.radiopopeup.com è disponibile l’intero palinsesto con la presentazione dei programmi e la scheda dei giovani coinvolti nel progetto.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.