Roma – La Vigna deliziosa – Rinnovamento nello Spirito
Questo articolo è stato già letto1688 volte!
Testimonianze dei fratelli
Tratto da un incontro dello scorso febbraio 2014
(in corso di Seminario di Effusione)
Fabio: Ora… nello scorso incontro in cui non c’ero, vi è stato dato un foglio …non avevate le letture, vero o no? E su questo foglio c’erano tutti i 6 giorni e su ogni giorno era domandato a voi: perchè la comunità è importante per la mia conversione? Ora stiamo un po’ come quando Gesù chiede: chi dice la gente che Io sia? Quello dice che sei quello, quell’altro dice che sei quello, quell’altro ancora dice che sei quello…. MA TU CHI DICI CHE IO SIA? E cioè su questi fogli avete scritto bellissime cose, vicine a voi, come che la comunità è importante perchè rappresenta la chiesa, perchè c’è la preghiera… tutto questo va bene, la gente dice questo… ma tu, ma io perchè la comunità è importante per la mia conversione? E oggi la Parola la passo a voi, quindi adesso comincio io, vi dirò perchè la comunità è importante per la mia conversione, e poi un voglio ascoltare da voi un motivo vero, un motivo forte che il Signore ci ha dato per capire che c’è un tesoro nella comunità, no? Un motivo che forse ogni volta ci spinge a venire qui.
Comincio io, Fabio, dicendo che la comunità è importante per la mia conversione perchè mi fa camminare su una sola strada che è quella del Signore… è così importante, per me, che io ne ho tre, di comunità! Così non mi posso sbagliare! La comunità mi mette sempre sulla strada del Signore, anche quando la mia vita, la mia mente, i miei desideri vanno in altre direzioni…. la comunità, per la presenza di Dio, mi rimette sul cammino di Gesù, ogni volta! E questo è un grande dono; è come avere sempre – senza avere il tom-tom, la comunità mi orienta sulla strada del Signore. Tu magari, per un attimo, ti sei fermato a guardare, sei tentato, ti giri indietro, sarà la strada giusta, non sarà la strada giusta…e la comunità ti ri-orienta di nuovo subito. Questo della comunità, nella mia vita, è sempre stato un grande dono, di entrare in un modo, alla presenza del Signore nella comunità, e uscirne in un altro ben diverso. E questo, per me, è importante per la mia conversione.
Passo la parola ad Yvelise, poi ciascuno di voi dirà: PER ME perchè è importante la comunità per la mia conversione; cioè non fate teoria… perchè la chiesa dice che… ma dite PERCHE’ PER ME è importante.
Yvelise: io ne avevo parlato l’altra volta quindi avevo presentato tutto il mio iter che avevo provato e vissuto e che provo ancora oggi, quindi io credo che sia meglio lasciare la parola a loro, perchè l’altra volta avevo già parlato di questo… mi pare più corretto, ecco.
Alessio: un po’ come dicevi tu, per non perdere l’orientamento giusto.
Fabio: guardate che queste parole sono perle preziose, eh?
Massimiliano: è importante, per me, perchè quando si è tutti nell’unità poi ci si confida uno con l’altro, e poi è anche la bellezza della vita dei fratelli, vedi Gesù che ci è vicino e che ci guida.
Peppe: io la vedo come lui, perchè ci si confida
Fabio: non cominciate a copiare, eh?
Peppe: lui dice ci si confida… giustamente… perchè per me la comunità è quando ognuno di noi ha iniziato percorsi di conversione chi prima chi dopo e spesso ti trovi in mezzo a chi ha appena iniziato e chi invece sta più avanti di te… e da una parte ricevi consigli e dall’altra li dai.
Marco (prima volta che interveniva): una Persona che conosciamo tutti ci ha lasciato un Comandamento principale: amatevi gli uni gli altri come Io ho amato voi: questa è la comunità! Amarsi e sentirsi amati.
Cristina di Bracciano: allora, quando venerdi scorso ci è stato dato questo foglio, a me questa cosa … l’ho detto anche in macchina… ho detto: a me mi veniva in mente questa Parola: amatevi gli uni gli altri come Io ho amato voi. Allora mi sono detta: sì va bene ma non mi basta… e poi dicevo: e oggi, stasera, Yvelise è venuta da me e mi ha dato la risposta. Stasera, ancora una volta.. perchè tutto il discorso è stato che lei ha visto in me il cambiamento … e invece io non lo noto, questo cambiamento!
Fabio: sei cieca, allora?!
Cristina: no, perchè io ho spiegato che la mattina, appena mi alzo, prego, devo pregare un po’ di corsa perchè poi vado al lavoro, monto in macchina e metto la canzone e canto, e poi mi dico: in questa settimana non dico più le brutte parole, le malelingue, quelle cose lì. Poi però, a fine settimana, qualche cosa faccio… e quindi mi dico: ma non è possibile! E allora Yvelise mi diceva: ma guarda che tu non ti rendi conto del tuo cambiamento! Te ne accorgerai piano piano… e stasera diceva la Parola diceva: Tu sei preziosa agli occhi del Signore. Io non mi sento mai degna, veramente… ! E’ dall’inizio che vengo qua che non mi sento degna. Allora dicevo, in conclusione: Amatevi l’un l’altro come Io ho amato voi e poi dicevo: questa è un’oasi di pace cioè questo appuntamento della settimana il mondo caotico, con i problemi del lavoro, con le persone che vedo diverse da me, io cerco di non giudicare però ogni tanto mi scappa… però dico: questo è il momento in cui io mi ricarico! E’ un’oasi di ricarica, comunque di pace … è la prima cosa che io ho notato da quando vengo qua, e poi… siccome io sono di “tek” e non capisco mai quello che Lui mi dice.
Fabio: ma stasera hai capito?
Cristina: sì perchè mi ha detto che io sono degna di stima!
Yvelise: posso aggiungere una cosa? In tutto il percorso in macchina è venuto fuori tutto questo discorso che poi, neanche a farlo apposta, la Parola dice: tu sei degna di stima ed Io ti amo.. ed io cosa dicevo, a Cristina? Attenzione.. il Signore vede subito il bene che è in noi, vede la speranza che noi non abbiamo ma Lui spera per noi e quindi riusciremo a sperare.
Cristina: sì perchè quello che mi manca, poi, è questa speranza.. perchè poi la visione diventa pessimistica e non va bene.
Yvelise: e poi io dicevo a lei: tu prima com’eri? Cioè tu prima tutti i giorni eri in quel modo! Ma adesso è ogni tanto.
Fabio: la Sorella sta dicendo una cosa preziosa per te: la comunità vede quello che tu non vedi. Il cambiamento che tu non vedi, la comunità lo vede, lo apprezza eccome! E te lo dice: guarda che tu sei cambiata! Padre Stanislao!!
Don Stanj: per me la comunità è importante perchè guardiamo tutti nella stessa direzione, che è Gesù Cristo. Ed è bello perchè c’è quello che è più avanzato nella vita interiore, chi ha appena cominciato, ma comunque l’obiettivo è quello ed è bello proprio sapere che siamo tanti e cerchiamo di amare il Signore, così Lui non si sente solo, si sente in famiglia. E poi un altro aspetto che richiama la famiglia è che in famiglia ognuno ascolta l’altro, con risate, forse durante le riunioni poco ma dopo c’è comunque uno scambio e ci conosciamo meglio.
Voce maschile: facciamo un altro applauso a don Stanislao perchè l’altro giorno è stato il suo compleanno!
Fabio: ma guardate i fratelli che tesoro che stanno tirando fuori!
Una Sorella non se la sente di parlare, e Fabio dice lui per lei: la comunità è per te importante perchè ti permette anche di non parlare e non ti giudica, va bene?
Voce femminile: anch’io sono molto chiusa…. comunque innanzitutto la cosa più importante è questo scambio d’amore, perchè è una cosa in cui credo molto, tra di noi e con il Signore. Però cosa molto importante e spero di aver trovato, dopo anni anni e anni la comunità giusta, è che abbiamo bisogno di sentirci fratelli, che è la prima cosa visto che ci accomuna l’Amore di Dio. Per me è fondamentale.
Laura: per me la comunità è importantissima perchè qui ho trovato la gioia di incontrare il Signore, nei fratelli e nelle sorelle io ho visto gli occhi di Gesù, il Suo sguardo in loro.
Luciana: ogni volta che vengo in comunità penso alla prima volta … (non si capisce il seguito) è questa continuità che io ho avuto dall’inizio io non la dimentico, mi viene sempre in mente quella famosa prima volta per poi ricercarla e ritrovarla ogni qualvolta in me l’acqua in me diminuisce e così riesco a ottenere acqua viva.
Voce femminile dei nuovi, credo sia Daniela: per me la comunità è importantissima; già era importante quando non venivo … perchè sono sempre stata un po’ “svolazzante”… Io già da 13 anni andavo un po’ una volta a Gesù Risorto, una volta a Comunità Maria, però non trovavo mai sbocco pieno. Poi lei, a forza di parlare, mi ha convinto a venire. E’ importantissimo per me. Io vivo il venerdi sera e poi, dalle 10 in poi che finiamo, comincio a dire: e quando viene venerdi? Diciamo che a casa ho 4 fratelli … ma qui ne ho trovati tanti, perchè con chiunque si parla si trova un conforto, una parola che può servire, ci si mette a confronto… poi lo devo dire … lei… (riferita a Maria P., la sua amica) c’è sempre! Qualsiasi parola, qualsiasi momento… a mezzanotte… c’è sempre. Sembra che ci conosciamo non da un anno ma da dieci anni. C’è lei, c’è lei… io i nomi non me li ricordo e di alcuni proprio non li so, perchè sembra che siamo in una grande famiglia, quindi confermo quello che si è detto finora.
Voce femminile, forse Maria P. (non riconosco le voci): io dopo tanto vagare in un deserto… anni di deserto, ho trovato il ristoro, quel ristoro che proprio non so più farne a meno, e ogni volta che torno qui mi disseto… e poi arrivo ad affrontare ogni cosa con quell’amore del cuore. Ogni cosa che prima per me erano delle montagne insormontabili, adesso è tutta una pianura.
Rosanna: quello che è per me la comunità è questo: Gesù non ha braccia, non ha gambe, non ha voce, lo dovremmo andare a cercare sempre nelle Scritture, perchè Lui è sempre lì però in realtà non è sempre facile, per me. E quindi Lui mi ha detto: vai lì, là trovi tante braccia, tante gambe, trovi la Mia voce… e tutto quello che ti serve lo faccio Io attraverso i fratelli, questa è la comunità!
Rosalba non vuole parlare.
Fabio le chiede: stai bene qui in comunità?
Rosalba: sto benissimo!
Fabio: Amen!
Rosalba: non ho le parole per esprimermi però continuo a venire perchè mi fa veramente star bene.
Fabio: lode e gloria a Te, Gesù!
Voce femminile: la comunità è un qualcosa su cui posso contare, anche in momenti di disorientamento.
Fabio: poi avete anche i fratelli di sostegno… lode e gloria al Signore…
Edoardo: c’è gioia, e questa gioia della preghiera, della comunità ….
Maria C.: partiamo dalle origini! Quello che è per me la comunità è innanzitutto incontrare il Signore perchè noi siamo come san Tommaso, che non crediamo se non tocchiamo …. e quindi per me il cammino…. trovare nel Signore persone che sono come te, che la vivono come te.
Quello che per esempio è … molti di voi sanno che io ho avuto una situazione un po’ particolare: ho perso mio fratello e quel giorno io sì sono andata dai miei fratelli di carne, sono andata da Gesù Eucaristia, e la sera stessa ho avuto l’opportunità di avere un incontro comunitario che mi ha fatto proprio sentire Gesù vivo e il Suo Amore. E quindi è proprio vivere con Lui in questi fratelli.
Voce femminile: per me la comunità è una scoperta nuova, bellissima, una cosa che mancava proprio alla mia preghiera perchè io pregavo, la Messa, qualche volta l’Adorazione però… il Signore mi ha chiamato proprio, qui trovo proprio spiegazione alle Scritture, l’amore dei fratelli, la gioia, pure io come gli altri non vedo l’ora che venga il venerdi sera per condividere questa cosa e sento veramente la presenza del Signore.
Clara: parliamo della comunità allargata o di quella ristretta? Quella allargata o il piccolo gregge? Sì, è come per tutti altri, la comunità è incontrare Gesù che sicuramente per me è qui presente. Qui e anche quando prego a casa da sola anche se lo sento e lo vivo molto di più qui in comunità con i fratelli e sento proprio l’amore di Gesù proprio attraverso l’amore dei fratelli.
David: io confermo tutto quello che è stato detto.
Fabio: quando Gesù ha detto: Voi chi dite che chi io sia… non è che quelli hanno detto confermo quello che hanno detto gli altri…
David: hai ragione. Io non pensavo che sarebbe esistito nel mondo una comunità del genere, perciò questa è come una medicina.
Fabio: e non lo volevi dire, eh?
Alessandro: io sento proprio la presenza di Gesù, la sento internamente e la sento nei fratelli. Per esempio oggi durante la preghiera Gli chiedevo: insegnaci ad amare come Tu ami noi, e poi dopo un po’ ecco che arriva lo Spirito Santo e noi ci abbracciamo… E poi quando arriviamo qui io certe volte sono un morto, sono lesso, e poi una volta che esci da qua voli proprio … !
Luana: io prima quando pregavo avevo delle parole che non riuscivo a tirarle fuori e poi, venendo qui, ringrazio Dio che … quando abbiamo cominciato, nel 2001?… E da allora sento che sto facendo un percorso di Amore per il Padre e vengo qui con gioia, anch’io aspetto il venerdi… tutte le cose che hanno detto loro … quando vengo qui trovo l’amore, lo sento in tutti noi, l’amore, il conforto e la forza che mi manda avanti per un’altra settimana. ……. e tante tante tante altre
Il Primo appuntamento dopo la Pausa Estiva è Lunedì 8 Settembre alle ore 17,30 Presso la Parrocchia di S.Maria Regina Mundi.
* Venerdì 12 Settembre alle ore 17,00 Presso la Parrocchia di S.Maria delle Grazie alle Fornaci.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.