San Giovanni Bosco – La vita – Ultima parte
Questo articolo è stato già letto1183 volte!
Stanco dei continui intralci che i “nemici” gli procuravano e gli impedivano di realizzare i suoi progetti, Don Bosco compì un atto di coraggio: nell’autunno del 1853 offrì, in acconto, il denaro che alcune persone generose gli avevano donato e, fidando nella Provvidenza, iniziò i lavori per l’Oratorio di Valdocco. Dopo la costruzione delle camerate, del refettorio e della chiesa infatti Don Bosco si preoccupò di realizzare i laboratori per poter insegnare un mestiere ai suoi giovani. Comincia con il laboratorio di calzoleria, dove lui stesso insegna ad un gruppetto di ragazzi come si lavora una suola e come si maneggiano la lesina e lo spago impeciato.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.