Schiavitù d’amore
Questo articolo è stato già letto1072 volte!
Conoscere la Madonna
Il Montfort spiega: “se la Madonna è la regina e la sovrana del cielo e della terra: Ecco che tutte le cose sono soggette alla alla sovranità di Dio e della Beata Vergine! Sant’Anselmo, san Bernardo, san Bernardino, san Bonaventura si chiedono: non avrà altrettanti sudditi e schiavi quante sono le creature? Non è più logico che fra tanti schiavi per forza ce ne sia qualcuno per amore, di quelli, cioè, che per retta volontà scelgano Maria come loro sovrana? Ecchè! gli uomini ed i demoni avranno i loro schiavi volontari, e non ne avrà Maria?
Ma se un re si fa un punto d’onore a che la regina-consorte abbia degli schiavi sui quali aver diritto di vita e di morte, perché l’onore e la potenza di uno è onore e potenza dell’altro; si potrà pensare che il Signore, il migliore di tutti i figli che ha condiviso la personale potenza con la madre, ne avrà a male s’ella possederà degli schiavi? Rispetterà ed amerà sua madre meno di Assuero Ester, meno di Salomone Bethsabea? Ma chi oserà pensare od affermare soltanto una cosa simile? La cosa tanto chiara che non necessita di ulteriori spiegazioni.
Orbene, se non ci si vorrà chiamare “schiavi” della Madonna, che interessa? Ci si faccia, ci si dica schiavi di Gesù!… sarà lo stesso che esserlo di Maria, perché Gesù è il frutto e la gloria della Madonna. Tutto questo si realizza alla perfezione nella devozione di cui parleremo in seguito.
San luigi da Montfort
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.