Whirlpool – Ritirata la procedura di cessione
Questo articolo è stato già letto855 volte!
Il Ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli ha annunciato, tramite video postato su Facebook, che Whirlpool Emea è pronta a ritirare la procedura di trasferimento del ramo d’azienda da Napoli e quindi a non avviare il licenziamento dei 430 dipendenti che potranno continuare a produrre lavatrici.
“È un risultato che abbiamo ottenuto grazie all’impegno, alla compattezza dei lavoratori e alla loro manifesta volontà di voler lavorare in quello stabilimento. Su questa vertenza il Governo ci ha messo la faccia – ha evidenziato il Ministro – e abbiamo ottenuto un importante risultato. Ora ci sono le condizioni per sederci a un tavolo con le parti sociali per provare a trovare una soluzione industriale, anche con un impegno del Governo per lo stabilimento. Era un primo passo fondamentale, altrimenti la procedura di cessione avrebbe comportato o la cessione a un’altra attività industriale, che era difficile da accettare, o a una procedura di licenziamento collettivo”.
L’azienda è propensa a rilanciare un dialogo costruttivo ma rimarca la necessità di cercare una soluzione condivisa, dovendo far fronte ad “una situazione di mercato che rende insostenibile il sito e che necessita di una soluzione a lungo termine“.
Grande l’entusiasmo dei lavoratori che, peraltro, non cancelleranno la manifestazione sindacale fissata per giovedì 31 ottobre, a Napoli, per ottenere il rispetto degli accordi, dei lavoratori e delle leggi. I lavoratori, infatti, si potranno sentire sicuri unicamente se e quando la dirigenza Whirlpool accetterà di firmare un nuovo accordo in cui si parli esplicitamente di una progettualità a lungo termine. Secondo quanto affermano gli operai, La Wirpool da deciso di fare un passo indietro perchè ha bisogno di nuova produzione ma, dal momento che i Responsabili hanno cambiato troppe volte le carte in tavola, loro non ritengono di potersi fidare.
Un segnale positivo per i dipendenti della multinazionale viene anche dal Comune di Napoli. Domani infatti si terrà un Consiglio comunale in cui si tratterà unicamente della vertenza del sito Whirlpool di via Argine.
Il Redattore
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.